STEFANO ACCORSI

24 LUGLIO - MASTERCLASS CULT

Biografia

Nato a Bologna il 2 marzo 1971. Nel 1991 è coprotagonista del film "Fratelli e sorelle" di Pupi Avati. Dopo il film studia alla Scuola di Teatro di Bologna dove si diploma nel 1993, poi la Compagnia del Teatro Stabile dell’Arena del Sole con cui recita in diversi spettacoli classici da Pirandello a Goldoni. Nel 1994 lo spot pubblicitario di un noto gelato, diretto da Daniele Luchetti, gli regala un’immediata popolarità. Tra i suoi film: "Jack Frusciante è uscito dal gruppo" di Enza Negroni, "Piccoli maestri" di Daniele Luchetti, "Ormai è fatta" di Enzo Monteleone (Grolla d’Oro miglior attore), "Un uomo perbene" di Maurizio Zaccaro (Grolla d’Oro), "Capitaës de Abril" (Capitani d’aprile) di Maria de Medeiros, "Come quando fuori piove" di Mario Monicelli, "Radiofreccia" di Luciano Ligabue (David di Donatello, Premio Amidei e Ciak d’Oro), L’"Ultimo bacio" e "Baciami ancora" di Gabriele Muccino, "Saturno contro" e "Le fate ignoranti" di Ferzan Özpetek (Nastro d’Argento 2001, Ciak d’Oro e Globo d’Oro della Stampa Estera in Italia), "La stanza del figlio" di Nanni Moretti, "Santa Maradona" di Marco Ponti, "L’Amore ritrovato" di Carlo Mazzacurati, "Romanzo criminale" e "Un viaggio chiamato amore" di Michele Placido (Coppa Volpi miglior attore 59a Mostra di Venezia), "La vita facile" di Lucio Pellegrini. Nel 2006 torna a teatro diretto da Sergio Castellitto con "Il Dubbio" (Premio Pulitzer 2005 per la drammaturgia) di John Patrick Shanley. Nel 2012, sempre in teatro, nel fortunato spettacolo "Furioso Orlando" e nella stagione 2013/14 e 2017/18/19 in "Giocando con Orlando" e "Giocando con Orlando Assolo", liberamente tratti dal poema cavalleresco Orlando Furioso di Ludovico Ariosto adattati e diretti da Marco Baliani. Nelle stagioni 2014/15/16: "Decamerone vizi, virtù, passioni", liberamente tratto dal Decamerone di Giovanni Boccaccio, adattamento teatrale e regia di Marco Baliani. Si divide tra Italia e Francia, dove ha fondato una casa di produzione la Stephen Greep. È stato nominato Chevalier de l’Ordre des Arts et des Lettres (Cavaliere dell’Ordine delle Arti e delle Lettere) dal Ministero della Cultura francese. In Francia ha lavorato nei film: "La faute á Fidel" ("Tutta colpa di Fidel") di Julie Gavras, "Les brigades du tigre" ("Triplice Inganno") di Jérôme Cornuau, "Un baiser s’il vous plaît" ("Solo un bacio per favore") di Emmanuel Mouret, "Les deux mondes" di Daniel Cohen, "Le jeune fille et les loups" di Gilles Legrand, "Baby blues" di Diane Bertrand, "Je ne dis pas non" di Iliana Lolic, "Nous trois" di Renaud Bertrand, "Tous le soleils" (...Non ci posso credere) di Philippe Claudel, la serie tv "Mafiosa" di Pierre Leccia per Canal+.
Nel 2013 ha debuttato alla regia con il cortometraggio Io non ti conosco, prodotto da Yoox Group del quale è anche interprete (Nastro d’Argento 2014 miglior esordio alla regia). Un anno dopo per Peugeot Italia, realizza altri tre cortometraggi: Ultimo Tango, Parking e Autostop. Sempre per Peugeot nel 2015 dirige e interpreta tre video di Virtual Reality per la tecnologia Oculus e nel 2016 la webserie #Sensationdrive.
Lavori recenti: nella serie tv "Il clan dei camorristi", al cinema in "Viaggio sola" di Maria Sole Tognazzi, "l’Arbitro" di Paolo Zucca, "La nostra terra" di Giulio Manfredonia, "Veloce come il vento" di Matteo Rovere (Nastro d’Argento 2016, Premio FICE 2016 attore dell’anno, David di Donatello), "Fortunata" di Sergio Castellitto, "Made in Italy" di Luciano Ligabue, "A casa tutti bene" di Gabriele Muccino, "Il Campione" di Leonardo D'Agostini.

Per Sky Italia la serie "1992" e il sequel "1993" e "1994" con la regia di Giuseppe Gagliardi, della quale è ideatore e interprete. Per Sky Italia in collaborazione con HBO "The young Pope" di Paolo Sorrentino.
Nel 2016 riceve il Premio Gian Maria Volonté.

photo credits: FILIPPO MILANI

  • Filmografia:

    cinema
    2019 - LA DEA FORTUNA regia di Ferzan Özpetek2018 - IL CAMPIONE regia di Leonardo D’Agostini 
    2017 - MADE IN ITALY regia di Luciano Ligabue 
    2016 - FORTUNATA regia di Sergio Castellitto 
    2016 - #Sensationdrive con e regia di Stefano Accorsi (webserie) 
    2014 - VELOCE COME IL VENTO regia di Matteo Rovere 
    2014 - ULTIMO TANGO - PARKING - AUTOSTOP con e regia di Stefano Accorsi (cortometraggi) 
    2013 - LA NOSTRA TERRA regia di Giulio Manfredonia 
    2013 - IO NON TI CONOSCO con e regia di Stefano Accorsi  (cortometraggio) 
    2012 - L'ARBITRO regia di Paolo Zucca 
    2012 - VIAGGIO SOLA regia di Maria Sole Tognazzi 
    2011 - RUGGINE regia di Daniele Gaglianone 
    2010 - TOUS LES SOLEILS (...Non ci posso credere) regia di Philippe Claudel 
    2010 - LA VITA FACILE regia di Lucio Pellegrini 
    2010 - BACIAMI ANCORA regia di Gabriele Muccino 
    2009 - NOUS TROIS regia di Renaud Bertrand 
    2008 - JE NE DIS PAS NON regia di Iliana Lolic
    2008 - BABY BLUES regia di Diane Bertrand
    2007 - LA JEUNE FILLE ET LES LOUPS regia di Gilles Legrand
    2007 - LES DEUX MONDES regia di Daniel Cohen
    2007 - UN BAISER S’IL VOUS PLAIT (Solo un bacio per favore) regia di Emmanuel Mouret
    2006 - SATURNO CONTRO regia di Ferzan Özpetek
    2005 - LA FAUTE À FIDEL (Tutta colpa di Fidel) regia di Julie Gavras
    2005 - LES BRIGADES DU TIGRE (Triplice inganno) regia di Jeròme Cornuou
    2004 - ROMANZO CRIMINALE regia di Michele Placido
    2004 - PROVINCIA MECCANICA regia di Stefano Mordini
    2003 - OVUNQUE SEI regia di Michele Placido
    2003 - L’AMORE RITROVATO regia di Carlo Mazzacurati
    2001 - UN VIAGGIO CHIAMATO AMORE regia di Michele Placido
    2001 - SANTA MARADONA regia di Marco Ponti
    2000 - TABLOID TV regia di David Blair
    2000 - LA STANZA DEL FIGLIO regia di Nanni Moretti
    2000 - L’ULTIMO BACIO regia di Gabriele Muccino
    2000 - LE FATE IGNORANTI regia di Ferzan Özpetek
    1999 - UN UOMO PER BENE regia di Maurizio Zaccaro
    1999 - CAPITANI DI APRILE regia di Maria De Medeiros
    1998 - RADIOFRECCIA regia di Luciano Ligabue
    1998 - ORMAI E' FATTA regia di Enzo Monteleone
    1997 - NAJA regia di Angelo Longoni
    1997 - I PICCOLI MAESTRI regia di Daniele Luchetti
    1996 - LA MIA GENERAZIONE regia di Wilma Labate
    1995 - VESNA VA VELOCE regia di Carlo Mazzacurati
    1995 - JACK FRUSCIANTE E’ USCITO DAL GRUPPO regia di Enza Negroni
    1992 - UN POSTO regia di Luigi Zanolio
    1991 - FRATELLI E SORELLE regia di Pupi Avati

    televisione
    2015 - THE YOUNG POPE regia di Paolo Sorrentino 
    2013 - 1992 regia di Giuseppe Gagliardi
    2012 - IL CLAN DEI CAMORRISTI  regia di Alessandro Angelini e Alexis Sweet
    2011 - MAFIOSA Saison IV regia di Pierre Leccia 
    2001 - IL GIOVANE CASANOVA regia di Giacomo Battiato
    2000 - COME QUANDO FUORI PIOVE regia di Mario Monicelli 
    1998 - PIU'' LEGGERO NON BASTA regia di Elisabetta Lodoli

    teatro
    2017/18 - GIOCANDO CON ORLANDO adattamento e regia di Marco Baliani liberamente ispirato all'Orlando Furioso di Ludovico Ariosto
    GIOCANDO CON ORLANDO ASSOLO tracce, memorie, letture da Orlando Furioso di Ludovico Ariosto secondo Marco Baliani
    2014/15/16 - DECAMERONE vizi,virtù, passioni liberamente tratto dal Decamerone di Giovanni Boccaccio adattamento e regia di Marco Baliani
    2014 - GIOCANDO CON ORLANDO ASSOLO tracce, memorie, letture da Orlando Furioso di Ludovico Ariosto secondo Marco Baliani 
    2013/14 - GIOCANDO CON ORLANDO adattamento e regia di Marco Baliani liberamente ispirato all''Orlando Furioso di Ludovico Ariosto
    2012 - FURIOSO ORLANDO adattamento e regia di Marco Baliani liberamente ispirato all''Orlando Furioso di Ludovico Ariosto 
    2009 - Lecture d’extarits de Roland Furieux (Orlando Furioso di Ludovico Ariosto) c/o Auditorium Musée du Louvre, Paris 2008/09 – Il DUBBIO di John Patrick Shanley - regia di Sergio Castellitto 
    1996 - NAJA testo e regia di Angelo Longoni 1995 – LE DONNE CURIOSE di Carlo Goldoni, regia di Walter Pagliaro 
    1995 - ISTA LAUS PRO NATIVITATE ET PASSIONE DOMINI dai Laudari perugini del '300 e da Jacopone da Todi, adattamento e regia di Nanni Garella 
    1995 - FAGIOLINO E BIAVATI CADUTI DALLE NUVOLE testo e regia di Vittorio Franceschi e Giorgio Comaschi 
    1994 - SEI PERSONAGGI IN CERCA D’AUTORE di Luigi Pirandello, regia di Nanni Garella 
    1994 - GLI INNAMORATI AL TEATRO COMICO da Carlo Goldoni, adattamento e regia di Nanni Garella 
    1993 - LA MADDALENA LASCIVA E PENITENTE regia di Walter Pagliaro

    premi e riconoscimenti
    2017 - La Pellicola d''Oro migliore attore protagonista per Veloce come il vento regia di Matteo Rovere
    2017 - David di Donatello migliore attore per Veloce come il vento regia di Matteo Rovere
    2016 - Premio Protagonista della ComunicazioneInternational GrandPrix Advertising Strategies 
    2016 - Premio Gian Maria Volonté 2016 attore dell''anno
    2016 - Premio FICE (Federazione Italiana Cinema d''Essai) attore dell''anno per Veloce come il vento
    2016 - Nastro d''Argento migliore attore per Veloce come il vento regia di Matteo Rovere
    2015 - Premio The Eutelsat TV Awards per la categoria Best Programme “1992 LaSerie”
    2014 - Nastro d’Argento miglior esordio alla regia (Io non ti conosco regia di Stefano Accorsi)
    2007 – Premio Flaiano d’Oro per Saturno contro regia di Ferzan Özpetek
    2002 – Premio Vittorio De Sica
    2002 - Coppa Volpi per la migliore interpretazione in Un viaggio chiamato amore diretto da Michele Placido alla 59. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia.
    2001 - Globo d’Oro dalla Stampa Estera in Italia, Nastro d’Argento e il Ciak d’Oro per Le fate ignoranti regia di Ferzan Özpetek
    1999 - Grolla d’Oro, attore protagonista Un uomo perbene regia di Maurizio Zaccaro
    1998 - Grolla d’Oro, attore protagonista per Ormai è fatta regia di Enzo Monteleone
    1998 - David di Donatello, Premio Amidei e Ciak d''Oro, migliore attore protagonista per Radiofreccia regia di Luciano Ligabue 

     

    INFO:
    https://www.saverioferragina.com/stefano-accorsi/