Dalla materia celeste alla sala blu. Il luminoso passaggio in continuità di pantone avviene nella sezione Impact di #Giffoni53 e porta la firma di Crescenzo Tortora dell'Istituto nazionale di astrofisica.  
Primo giorno di proiezione per la sezione Gex Doc durante il Giffoni Film Festival 2023 con il film in concorso THE MOUNTAINS diretto dal regista Christian Einshøj.  
“Un ambiente talmente famigliare che non mi sembrava fosse passato così tanto tempo dall’ultima volta” – è Diana Del Bufalo il primo ospite a inaugurare le mini press alla Multimedia Valley.
“Cos’è indispensabile? È darsi una mano in questo nostro tempo”. Viene fuori da questa considerazione l’idea dell’immagine del #Giffoni53. Un’immagine ideata da Erri De Luca e realizzata in collaborazione con Luca Apolito, direttore creativo di Giffoni.
Progetto selezionato dall’Impresa Sociale Con i Bambini. Laboratori, empowerment e cultura per contrastare la povertà educativa e permettere ai giovani di esprimere il proprio talento.
A #Giffoni53 il contrasto alla povertà educativa è uno dei temi centrali. Ovviamente la scuola è in prima linea su questo fronte. Ed è proprio in questo contesto che si inseriscono i laboratori esperenziali promossi da Edu@action Valley, l’ecosistema formativo locale dei Picentini, partner di Giffoni, che è presente al festival con uno stand presso l’area Village.
Al vincitore una borsa di studio per frequentare la prossima edizione del corso "In pasticceria"
“Impatto Giovani” è il progetto che nasce dalla collaborazione tra Giffoni ed il Dipartimento per le Politiche Giovanili ed il Servizio Civile Universale che lo cofinanzia. 
“La felicità è un argomento ricorrente, anche per gli economisti. Concentratevi su ciò che vi piace, se fate ciò che vi stare bene andrà tutto bene”. È questo uno dei messaggi lanciati dai docenti del DISES, il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell’Università degli studi di Salerno, durante l’incontro di questa mattina con i ragazzi di Impatto Giovani.

Leggi anche