La fotografia più bella per la Regione Campania, la magia dello stare insieme, i corpi si incontrano e il mix di realtà che si intrecciano: per l’assessore regionale Felice Casucci il Giffoni Film Festival è tutto questo.
  Il primo film in concorso del Giffoni Film Festival 2023 per la sezione Generator +13 è il lungometraggio THE FANTASTIC THREE diretto dal regista francese Michael Dichter.
  AMA GLORIA (Francia, 2023), primo film in concorso per Giffoni53, sezione Generator +18, è la firma della regista Marie Amachoukeli sulla storia della propria famiglia e di tante altre.
È senza dubbio uno dei protagonisti dell’airplay radiofonico estivo. Adesso Alfa torna al Giffoni Film Festival per raccontarsi al pubblico attraverso la sua musica. È lui infatti l’ospite più atteso di questa seconda serata del “Giffoni Music Concept”.
Sono le voci dei giffoner e di tutti coloro che non vedevano l’ora di tornare sotto ad un palco, quello del “Giffoni Music Concept” che ieri sera ha aperto il sipario sull’edizione 2023 del format musicale di #Giffoni53. Voci, cori, grida che hanno accompagnato le esibizioni delle tre protagoniste della prima serata: Angelina Mango, Serepocaiontas e FEM.
Dopo le proiezioni e gli incontri che hanno inaugurato la prima giornata di #Giffoni53, la città si illumina con gli eventi della sera. Nella splendida cornice del Giardino degli aranci, i giffoner hanno partecipato alla prima esibizione in esterno dell’orchestra del conservatorio Cimarosa di Avellino in un evento aperto a tutti che ha coinvolto ragazzi e abitanti della città.
Storia di vite che si intrecciano, mille rivoli di emozioni, giocare alla guerra, mentre le bombe cadono dal cielo per davvero. Storia di amicizia, di una fanciullezza andata via troppo presto. Ragazzi adulti e di “grandi” che giocano al terrore. E ai titoli di coda è chiaro: è la storia di Claudio Bisio, che scommette, osa, si racconta, e lo fa con “L’ultima volta che siamo stati bambini”.
"Il consenso alla donazione degli organi salva vite umane e fa risplendere l'esistenza nel suo significato autentico. Va espresso in piena libertà ma con consapevolezza". È il messaggio lanciato dai dottori Roberta Borrelli, Laura Baccari e Vincenzo Del Giudice nella prima giornata di #Giffoni53.
“Non è uno sciopero fra i tanti. Sta cambiando i connotati di questa macchina meravigliosa che è il cinema e il video”: così Erri De Luca a Giffoni tv a proposito dello sciopero degli attori e degli sceneggiatori di cinema e televisione in corso a Hollywood.

Leggi anche