Negli ultimi anni si parla spesso di Metaverso, un concetto che spesso viene frainteso e demonizzato, ma di cosa si tratta concretamente? E soprattutto, in che modo si allaccia al cinema e l’informazione cinematografica? Umberto Carpani e Fabrizio Marchetti hanno risposto a queste e altre domande in occasione del terzo appuntamento della sezione Workshop.
Sessanta minuti di domande e risposte. Sessanta come la righe di un articolo d'apertura di giornale. Gioca in casa Alvaro Moretti, vicedirettore del Messaggero, ospite e protagonista della terza giornata di #Giffoni53. 
Questa mattina nella Sala Galileo i giurati della sezione GENERATOR +18 del Giffoni Film Festival 2023, hanno assistito alla proiezione del film WE WILL NEVER BELONG scritto e diretto dalla regista Amelia Eloisa.
È Hermes il vincitore del contest promosso da Anas e Radio Italia per sensibilizzare i giovani, e non solo, su tematiche legate alla sicurezza stradale. Insieme al cantautore pugliese, che si è esibito live nella Sala Blu all’interno del format Impact, protagonisti anche Bruna (secondo posto) e Luvi (terzo posto).
Siglato il protocollo d’intesa fra l’Ente Autonomo Giffoni Experience e la Città di Pomigliano d’Arco. Un importante accordo che consolida il forte legame che durante gli anni del festival si è instaurato fra l’Ente e l’amministrazione comunale.
Emozionata ed entusiasta, per la giovane e talentuosa attrice Giovanna Sannino, nota al grande pubblico per il ruolo di Carmela, fidanzata di Edoardo nella fortunata e celeberrima serie "Mare Fuori", è la sua prima volta al Giffoni Film Festival.
DENTI DA SQUALO, lungometraggio fuori concorso per la categoria Parental Experience, è la storia di Walter, 13 anni. La sua vita affronta all'improvviso un buco nero: la morte di suo padre. Non sarà un punto di non ritorno. 
  "A Boujad le persone amano le cose che arrivano dalla Francia. Non ne conosco il motivo. Forse semplicemente perché arrivano dalla Francia". L'idea al tredicenne Karim, improvvisato venditore di giocattoli, impegnato ad aiutare il padre che ha pure perso la pensione, la suggerisce Nadia che ha conosciuto in Marocco.
La magia dei colossal conquista la platea del festival grazie a un'iniziativa molto particolare voluta da Alfonsina Novellino, presidente di Aura, l'espressione sociale di Giffoni che ha ricreato L'angolo di Rossella O'Hara in uno spazio di via San Francesco Spirito, al civico 5. 

Leggi anche