La passione, la bellezza e la fragilità del pianeta, trasformare l’indifferenza in conoscenza e la voglia di difendere la meraviglia che ci circonda: tutto questo è Verde Giffoni ed è il cuore “attivo” di DEAD SEA GUARDIANS, il documentario che racconta la storia di tre uomini uniti dalla loro passione per il nuoto e per il Mar Morto.
Elena Lippi, responsabile comunicazione e sostenibilità di Rilegno, in un secondo incontro nella sala Galileo in occasione del primo giorno di Verde Giffoni, dopo quello riservato a tutti i Consorzi del gruppo Conai, ha lanciato una speciale call creativa volta all’ideazione e alla creazione del nuovo video istituzionale di Rilegno.
“Nel momento in cui svuoto la pattumiera piccola nella grande e trasporto questa sollevandola per i due manici fuori dal nostro ingresso di casa, pur ancora agendo come umile rotella del meccanismo domestico, già m’investo d’un ruolo sociale, mi costituisco primo ingranaggio di una catena d’operazioni decisive per la convivenza collettiva, sancisco la mia dipendenza dalle istituzioni senza le quali morrei sepolto dai miei stessi rifiuti nel mio guscio d’individuo singolo.” Italo Calvino, La Poubelle Agrèè ( La pattumiera gradita), 1977.
Verde. Colorare di verde le idee, farle robuste. Farle grandi, che da Giffoni parte il presente, vive il futuro. EcoMuvi è così, un’idea naturale di cinema, piena di alberi e pratiche sostenibili.
Capone & BungtBangt tornano a Giffoni e animano il primo showcase di Verde Giffoni.
“Dobbiamo essere grati ai giovani. Il movimento del Friday for future, ad esempio, ha contribuito moltissimo ad accendere la sensibilità che spesso gli adulti non hanno nei confronti dell'ambiente”: si è presentato così, ai giovani di Verde Giffoni, Edoardo Vigna, al Corriere della Sera da 27 anni, responsabile di Pianeta 2030.
“Il Manifesto di Assisi adotta Giffoni e Giffoni adotta il Manifesto di Assisi”: così Ermete Realacci, presidente di Symbola e padre Enzo Fortunato durante la prima giornata di Verde Giffoni.
La regista belga Liesbeth De Ceulaer: “Verde Giffoni convince i giovani a proteggere il nostro pianeta, tutti i festival dovrebbero farlo”
Il direttore generale di Giffoni, Jacopo Gubitosi: “Per noi un giorno di festa. La partecipazione attiva dei ragazzi renderà più vivo quel movimento gentile che da oggi parte da qui”

Leggi anche

Giugno 17, 2024

Piazza Italia vestirà i 5mila juror di #Giffoni54

Sarà Piazza Italia SpA, quest’anno, a vestire 5mila juror provenienti da 33 nazioni di #Giffoni54 con un’esplosione di colori e di stile che contribuirà a rendere ancora più magica l’atmosfera del Festival, in programma dal 19 al 28 luglio.