Mercoledì, 27 Febbraio 2019 11:26

“È bellissimo essere qui!”: gli studenti dell’Erasmus+ e quelli di Giffoni Valle Piana insieme nella Multimedia Valley

Nella Sala Verde della Multimedia Valley gli sguardi, ieri pomeriggio, erano seri, concentrati e affascinati: oltre 30 giovani studenti provenienti da Polonia, Slovenia e Repubblica Ceca – in visita a Giffoni Valle Piana grazie al programma Erasmus+ / Azione Chiave 2 - hanno assistito, insieme ai coetanei dell’Istituto “F.lli Linguiti”, alla proiezione di alcuni cortometraggi della sezione Elements +10, presentati nel corso delle passate edizioni del Giffoni Film Festival.

L’accoglienza e il dibattito - entrambi in lingua inglese, grazie al supporto delle docenti Daniela Marková, Aneta Wollrabová, Mojca Bregar Goričar, Edita Krošl, Anna Zawadzka, Sylwia Bombała, Mariarosaria Trotta e Doriana Vecchio - sono stati coordinati da Manlio Castagna e Antonia Grimaldi. Tre i cortometraggi visti dagli studenti, curiosi e felici dell’esperienza: How Tommy Lemenchick Became a Grade 7 Legend, di Bastien Alexandre; The Trophy Thief, diretto da Dave Edwardz; The Red Thunder, di Alvaro Ron.

Gli alunni stranieri, provenienti dalle scuole “Velika Dolina” di Brezice (Slovenia), “Skola Podstawowa” di Varsavia (Polonia) e “Zakladni Skola materska Barvirska” di Liberec (Repubblica Ceca), resteranno in Italia fino a domenica 3 marzo, ospiti delle famiglie di Giffoni Valle Piana: il progetto (“Building a better future by addressing ecology and immigration problems through innovative teaching methods, multiculturalism and multilingualism”) è incentrato su grandi temi di attualità, come la migrazione dei popoli, l’ecologia e la multiculturalità, da affrontare e analizzare anche attraverso il linguaggio cinematografico.

Leggi anche