Stop-Motion e Animazione

 PROGRAMMA ANIMAZIONE

Big Rock (18.21 Luglio)

GLI EFFETTI SPECIALI DI BIG ROCK

- dalla videocamera al cinema in pochi colpi di mouse -

♦ Introduzione sul flusso di lavoro di un film

♦ Fasi di pre-produzione di un film (tante immagini, esempi, materiale da analizzare insieme)

♦ L’importanza dell’idea e del concept e del modo migliore per comunicarli

♦ Effetti speciali: introduzione ad After Effect

♦ Applicazione di effetti speciali ai propri video

♦ Ottimizzare e codificare il proprio video per il web e modi per esportarlo al meglio

 

 

PROGRAMMA STOP MOTION

Stefano Bessoni (22.27 Luglio)

Parte teorica:

- Breve storia della tecnica stop-motion e analisi di alcuni autori storici: Stanislaw Starewich, Ray Harryhausen, Jan Svankmajer, Brothers Quay.

- Proiezione e analisi di sequenze tratte dai grandi film in animazione stop-motion, come Paranorman, Coraline, Frankenweenie, Corpse Bride, Fantastic Mr. Fox

- Studio delle tecniche per la fabbricazione degli scheletri, da quelli semplici in filo di ferro intrecciato a quelli complessi con snodi a sfere e micro-regolazioni a vite.

- Studio delle varie tipologie di materiali per la costruzione dei burattini; dalla modellazione allo stampo e alle repliche in serie; le varie tipologie di plastilina, le schiume, le resine e il lattice.

- Studio del software per la gestione dell’animazione stop-motion: Dragonframe.

Parte pratica:

Fabbricazione guidata di scheletri e burattini: ogni iscritto potrà progettare e realizzare il proprio burattino. Realizzazione di brevi animazioni con il burattino realizzato, utilizzando il software Dragonframe.

 

Last modified on Mercoledì, 02 Aprile 2014 19:42