News & Stories

Venerdì 19 luglio segnerà l’inizio della 54ª edizione del Giffoni Film Festival – in programma dal 19 al 28 – e, per l’occasione, non poteva mancare un evento speciale attesissimo: al centro della giornata inaugurale, infatti, ci sarà il primo episodio dellaseconda stagione di “TUTTO CHIEDE SALVEZZA“, l’acclamata serie Netflix prodotta da Picomedia. Un’occasione imperdibile per vivere l’evoluzione di una storia che ha toccato profondamente il cuore degli spettatori e che, proprio a Giffoni, ha esordito nel 2022.
L’illusione della distanza, l’illusione di guardarsi, cercarsi e quella certezza di esserci, trovarsi per capovolgere visioni, spiegarle con le emozioni.
Selezionati i 10 ambassador che creeraranno contenuti accattivanti per indagare la conoscenza dei ragazzi sui dei temi finanziari 
Da qualche giorno è attiva la survey. Durante #Giffoni54 i risultati che saranno elaborati da Deloitte. Il fondatore Gubitosi: “Abbiamo bisogno di un ulteriore approfondimento scientifico per immaginare la nostra possibile evoluzione in Fondazione no profit Giffoni Experience – La Valle delle Culture”

#Giffoni54: Ecco i primi titoli in concorso

Mercoledì, 08 Maggio 2024 10:01
Le discriminazioni etniche, il conflitto israelo-palestinese, lo sport come riscatto e occasione di crescita, le difficoltà di essere genitori e figli, la scoperta della sessualità e la bellezza di non riconoscersi in un’etichetta: sono solo alcuni dei temi affrontati dai primi titoli scelti per #Giffoni54, in programma dal 19 al 28 luglio 2024.
In attesa della firma dell’accordo sui Fondi di Sviluppo e Coesione, il fondatore a margine della chiusura del nuovo progetto Giffoni Shock: “Posso finalmente tranquillizzare tutti. La nostra storia non poteva essere sospesa. Martedì procederemo con il sorteggio dei giurati. Ringrazio il Presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, per l’impegno e il sostegno che ci ha confermato”
Presentati due atti alla Camera e a Palazzo Madama per chiedere di procedere con la sottoscrizione dell’accordo tra Governo e Regione, per dare certezza di programmazione all’intero sistema culturale campano
“Il mio è un appello al buonsenso, alla coesione. Il mio è un appello all’Italia.
“L’illusione della Distanza”, annunciato in occasione del Giffoni Day il tema del festival 2024 e di tutte le attività che si svolgeranno durante l’anno
Durante la giornata verrà annunciato il tema della 54esima edizione del Festival,in contemporanea, con Sedici Modi di Dire Ciao, si celebrerà la Giornata Internazionale dei Diritti dell’Infanzia in cinque regioni italianeTv2000 celebrerà Giffoni con la messa in onda di uno speciale
Storia di vite che si intrecciano, mille rivoli di emozioni, giocare alla guerra, mentre le bombe cadono dal cielo per davvero. Storia di amicizia, di una fanciullezza andata via troppo presto. Ragazzi adulti e di “grandi” che giocano al terrore. E ai titoli di coda è chiaro: è la storia di Claudio Bisio, che scommette, osa, si racconta, e lo fa con “L’ultima volta che siamo stati bambini”.
Tra le serie italiane più attese del 2023 senza dubbio “Blanca 2”. Protagoniste Maria Chiara Giannetta e Sara Ciocca, acclamate dai juror di #Giffoni53 che in anteprima nazionale hanno potuto vedere alcune clip tratte dalla prossima stagione, grazie a Rai Fiction e Lux Vide. “Una stagione esplosiva” ammicca Maria Chiara Giannetta. Le nuove puntate andranno in onda a partire da questa sera, giovedì 5 ottobre, in prima serata su Rai 1.
Arriva nelle sale italiane il 23 agosto La Casa dei Fantasmi, la nuova avventura Disney che i giffoner, provenienti da oltre trenta nazioni, hanno visto in anteprima il 27 luglio nell’ambito della 53esima edizione del festival.
A Giffoni 2022 ha avuto un’accoglienza calorosissima da parte dei giurati della sezione Elements +10
Riviviamo insieme i momenti più significativi di #Giffoni53: venerdì 11 agosto alle ore 23.20, con replica sabato 12 agosto alle ore 8.40 su Canale5.
Pagina 1 di 341