Sezioni e Film

THE SLEEPWALKERS

Category: Edizione 2020

Sinossi
Una donna, Luisa, e sua figlia di 14 anni, una sonnambula, nel pieno risveglio adolescenziale. Un matrimonio al limite di una crisi silenziosa. Una famiglia rituale ed endogamica. Nonna, fratelli e cugini. Estate, sudore, alcool. Corpi nudi, corpi in transizione e lo sguardo su quei nuovi corpi. Una festa di Capodanno nell’antica casa di campagna della famiglia è la trappola necessaria per risvegliare i sonnambuli.

Titolo Originale LOS SONÁMBULOS
Categoria In concorso
Sezione Generator +18
Tipologia Lungometraggio
Anno di Produzione 2019
Durata 107'
Nazionalità Argentina, Uruguay
Regia di Paula Hernández
Sceneggiatura Paula Hernández
Fotografia Iván Gierasinchuk
Montaggio Rosario Suárez
Scenografia Aili Chen
Costumi Monica Toschi
Suono Martín Grignaschi
Musiche Pedro Onetto
Interpreti principali rica Rivas
Ornella D’Elía
Marilú Marini
Luis Ziembrowski
Daniel Hendler
Valeria Lois
Prodotto da Juan Pablo Miller, Paula Hernández

regista Paula HernándezPAULA HERNÁNDEZ
Paula è nata in Argentina nel 1969. Sceneggiatrice e regista ha diretto i cortometraggi: ROJO (1992), KILOMETRO 22 (1996), MALASANGRE (2010) parte di “25 años Bicentenario”, TRES VIRGINIAS (2013), DOCE CLAVOS (2018); ha realizzato il documentario FAMILIA LUGONES (2007). Per la televisione ha diretto il capitolo 7 della serie televisiva VIENTOS DE AGUA (2005), creata da Juan José Campanella ed EVA (2003), parte di “Women in Red” JWT, Telefe Channel. Nel 2001 ha diretto il suo primo film HERENCIA (INHERITANCE), seguito da LLUVIA (RAIN, 2008) e UN AMOR (2011), tutti selezionati e premiati in festival nazionali e internazionali.

Dichiarazioni del regista
"THE SLEEPWALKERS non è l'incubo dal quale non riesci a svegliarti, ma piuttosto l'incubo del risveglio. Durante i giorni in cui è "circondata dall'aria aperta", Luisa si ritrova immersa in una riscoperta esistenziale a partire da varie situazioni familiari che si manifestano, soprattutto in relazione alla crescita di sua figlia Ana, e a quanto sconcertante sia l'inizio della sua adolescenza. Crescere, trasformarsi, trovare la giusta distanza, vivere senza certezza e perdersi nella relazione con i propri figli. Percorrere il sentiero del silenzio, sopravvivere tra relazioni tossiche e infine confrontarsi con un atto doloroso e irreversibile, nonostante il suo istinto materno le abbia dato in anticipo segnali di avvertimento. THE SLEEPWALKERS si muove in un contesto familiare, ma ruota attorno ai punti di vista di Luisa e Ana, definendo in questo modo approccio estetico del film: è da queste due donne immerse e attraversate da questa famiglia - la loro famiglia - di sonnambuli (nel senso più ampio del termine) che ci immergiamo nei loro problemi familiari. THE SLEEPWALKERS cerca di riflettere sulle relazioni piene di incomprensioni tra chi dialoga, nel tentativo di mantenere in equilibrio ciò che si vede collassare, e sull’infinità oscurità del mondo adulto che impregna la sensibilità e la vitalità dei più giovani. Questo film nasce da una domanda intima e profonda sui legami. In queste acque fitte, in questa patologia chiamata famiglia, è qui che naviga il film".

 

produzione
Tarea Fina
(Argentina)
www.tareafina.com

distribuzione internazionale
festival contact
Meikincine Entertainment
(Argentina)
www.meikincine.com