Elements +3

THE MERRY-GO-ROUND by Augusto Schillaci (Argentina)
Elements +6

A CAT’S LIFE (VITA DA GATTO) by Guillaume Maidatchevsky (France)

THE GHASTLY GHOUL by Kealan O’Rourke, Maurizio Parimbelli (Ireland)

CLEAR CHANNEL SPECIAL AWARD
TONY, SHELLY AND THE MAGIC LIGHT by Filip Pošivač (Czech Republic/Slovakia/Hungary)
Motivazione:
Anche quest’anno Clear Channel ha scelto come premio una bicicletta, simbolo di uno stile di vita green, di condivisione, di vicinanza tra le persone. Per noi, da sempre, la bicicletta è esempio di congiunzione tra valori antichi e moderni, esplicitati perfettamente nel manifesto di questa edizione dedicata agli “Indispensabili”, ai nostri sensi. In occasione della 53sima edizione del Giffoni Film Festival, Clear Channel Italia conferisce il premio: “Innovazione e Sostenibilità” a FILIP POSIVAC che nella realizzazione del suo commovente film “TONY, SHELLY AND THE MAGIC LIGHT”, ha raggiunto vette di tenerezza e di profondità molto rare e delle quali si sente sempre, ogni giorno, il bisogno. Ci siamo sentiti immersi nella storia, e vorremo restarlo per sempre. Congratulazioni a Filip!

CONAI SPECIAL AWARD
ADVENTURES IN THE LAND OF ASHA by SOPHIE FARKAS BOLLA (Canada)
Motivazione:
Il CONAI Special Award 2023, per il miglior film ambientale, va ad “Adventures in the Land of Asha” di Sophie Farkas Bolla per aver saputo raccontare, attraverso una storia di amicizia, i valori fondanti del rispetto della natura e della sua tutela, ricordandoci che la terra non appartiene ad un solo uomo, ma sono gli uomini che appartengono alla terra.

BPER BANK SPECIAL AWARD
COCO FARM by Sebastien Gagné (Canada)
Motivazione:
Il premio va a COCO FARM, un film in cui sono presenti tutti gli ingredienti fondamentali per realizzare con successo un'idea imprenditoriale. La creatività, come quella di Max, può portare lontano se accompagnata dalla determinazione e dalla giusta valutazione delle risorse disponibili. Un film in cui si parla di spirito di iniziativa, di ostacoli da superare, di collaborazione e soprattutto di ottimismo che ci consente di trasformare i momenti critici in tensione creativa da cui tutto nasce..
Elements +10

THE LIONESS by Raymond Grimbergen (The Netherlands)

LOOP by Luigi Russo (Italy)

LETE SPECIAL AWARD
THE LIONESS by Raymond Grimbergen (The Netherlands)
Motivazione:
Per la sua straordinaria capacità di affrontare le avversità e perseguire i propri sogni, il film rappresenta un'ispirazione per coloro che lottano per superare le barriere culturali e sociali. Attraverso la storia di una giovane ragazza che trasforma le difficoltà in opportunità, il film trasmette un messaggio potente di determinazione, resilienza e realizzazione personale. Offre una rappresentazione autentica e coinvolgente del percorso di crescita di un individuo e celebra il potere dello sport nel superare le diversità. Per il suo valore narrativo e il suo impatto emotivo, il film merita il riconoscimento come testimonianza di speranza e successo. Per questo son lieto di consegnare il LETE SPECIAL AWARD a RAYMOND GRIMBERGEN per il film LIONESS.

ENI SPECIAL AWARD
POPULAR THEORY by Ali Scher (USA)
Motivazione:
Il premio ENI va a POPULAR THEORY: un film che ha toccato le corde emotive del giovane pubblico e ha suscitato in sala discussioni significative, lasciando un'impronta nelle giornate trascorse qui a Giffoni. La vostra visione audace e la vostra narrativa avvincente hanno dimostrato un livello di originalità e innovazione che merita il nostro riconoscimento e vicinanza.
Generator +13

THE FANTASTIC THREE by Michaël Dichter (France)

THE CGS AWARD (Social-cultural Cineclubs for Young People) – “Percorsi Creativi 2023”
JUNIORS by Hugo Thomas (France)
Motivazione:
Perché riesce a proporre una storia dei nostri giorni con giovani protagonisti im-mersi in una contemporaneità in cui è facile rispecchiarsi grazie ad un tono ironico e leggero. La narrazione veloce e ricca di eventi fa intravvedere, oltre alla comicità, scenari più seri come quelli del bullismo, delle situazioni familiari e sociali difficili, della malattia, del bisogno adolescenziale di superare i pregiudizi, conquistando la propria libertà rispetto ai modelli imposti. L’incipit del film preannuncia un montaggio dal ritmo serrato che, attraverso una situazione inconsueta, suscita immediatamente la curiosità dello spettatore e la mantiene viva fino allo scioglimento dell’avventura vissuta dal protagonista. I dialo-ghi chiari e verosimili rendono facile l’immedesimazione per il pubblico a cui l’opera si rivolge.
Generator +16

NORMAL by Olivier Babinet (France/Belgium)

THE CGS AWARD (Social-cultural Cineclubs for Young People) – “Percorsi Creativi 2023”
ROCK.PAPER.GRENADE. by Iryna Tsilyl (Ukraine)
Motivazione:
Perché rappresenta efficacemente una storia di abbandono e accudimento legata ai ben definiti e caratterizzati ruoli di uomo e donna nell’Ucraina degli anni ‘90. Attraverso il richiamo alla comune passione per la musica classica, si legano le vite del protagonista, di cui seguiamo le vicende attraverso ellissi temporali, e di Felix, ex-soldato affetto da disturbo da stress post-traumatico. Significativo il rapporto tra il Boléro di Ravel e la rappresentazione di un trauma che, come la melodia ripetitiva e quasi ossessiva, si tramanda di generazione in genera-zione, come già ben indiziato dal ripetuto dettaglio delle scarpe. La regista affida al continuo contrappunto tra musica diegetica ed extradiegetica la rappresentazione del superamento di una soglia, un confine, che porterà il protago-nista, dopo tante uscite e rientri, ad allontanarsi dal suo nido. Le amare scene che coniugano il gioco con le armi, non fanno che rimandare ad un mondo di mancata infanzia, contaminato da guerra e violenza, evocato dal titolo del film: Rock.Paper.Grenade.
Generator +18

IL PIU’ BEL SECOLO DELLA MIA VITA by Alessandro Bardani (Italy)
Gex Doc

MIGHTY AFRIN: IN THE TIME OF FLOODS by Angelos Rallis (Greece/France)

ACEA SPECIAL AWARD 2023
MIGHTY AFRIN: IN THE TIME OF FLOOD by ANGELOS RALLIS (Greece, France)
Motivazione:
Acea Special Award è il premio speciale di @aceagruppo conferito a "MIGHTY AFRIN: IN THE TIME OF FLOODS" di #AngelosRallis per la capacità di scuotere le coscienze e sensibilizzare i più giovani sui valori indispensabili per agire la trasformazione culturale, sociale e tecnologica: coraggio e speranza.
Parental Experience

AN IRISH GOODBYE by Tom Berkeley, Ross White (Ireland)