Image

MATTEO ROMANO

28 APRILE

Biografia

Photo Credit: 

Primo di tre gemelli, Matteo, nato e cresciuto a Cuneo (dove ha frequentato il Liceo Classico) viva a Milano, dove si è trasferito per seguire gli studi universitari in comunicazione e marketing. 

Ha iniziato ad ascoltare musica precocemente condividendo le eterogenee passioni dei genitori che spaziano dal pop al rock al cantautorato italiano. 

Sin da bambino Matteo ha messo in mostra la sua vena creativa prima con lo studio delle percussioni e della chitarra poi con il canto (che capisce immediatamente essere la sua vera vocazione) e il pianoforte. 

Nel 2018 e 2019 partecipa al concorso “Next Talent” che si tiene nella sua città e vince in entrambe le occasioni il premio come miglior interprete. 

Durante il primo lockdown, nel marzo 2020, Matteo inizia a pubblicare cover sui social network e sulla piattaforma di intrattenimento TikTok. 

Oltre alle cover pubblica anche un pezzo di “Concedimi”, brano che diventerà il suo primo inedito, riscuotendo enorme successo.

L’avventura di MATTEO inizia, infatti, ufficialmente nel novembre 2020 con l’uscita di “CONCEDIMI” (https://youtu.be/aD4joE4Cfac) che nel giro di un anno gli ha regalato prima un disco d’Oro, poi un platino fino ad arrivare ad un doppio platino.

A “Concedimi” (che ad oggi ha totalizzato oltre 35 milioni di stream e oltre 16 milioni di visualizzazioni) segue l’uscita nel marzo 2021 di “Casa di Specchi” (https://youtu.be/E89F1D3ELoE), il primo brano inedito di un artista italiano ad essere disponibile in Dolby Atmos (il nuovo formato audio innovativo) e la firma con Friends & Partners per l’organizzazione dei suoi live. 

“Testa e croce” è il terzo inedito pubblicato da Matteo nell’autunno 2021, brano che lo porta in gara a Sanremo Giovani e gli regala la vittoria.

MATTEO arriva sul palco del Festival della Canzone italiana 2022 con “VIRALE” scritto dallo stesso Matteo, Dario Faini, Alessandro La Cava e Federico Rossi (edizioni Universal Music Publishing Ricordi SRL, Senza Dubbi S.A.S di Venturelli Gianluca & C, Ventidigiallo SRL).

A convincere la critica e il pubblico non sono state solo le esibizioni di “VIRALE”, un crescendo in termini di performance vocale dalla prima esibizione del mercoledì alla finale di sabato, ma anche il duetto con Malika Ayane sulle note di “Your Song” di Elton John. Durante la serata dedicata alle Cover, infatti, Matteo si è esibito con la Ayane accompagnandosi al pianoforte, il suo strumento, regalando al pubblico una performance toccante.

Il risultato di “Virale”, sia a Sanremo (11ma posizione) che in classifica (certificata Oro la canzone dopo un mese dalla pubblicazione era ancora Top15 su Spotify), dimostra come Matteo Romano sia riuscito a cucirsi addosso una ballad pop moderna e in grado di rispecchiare i gusti del pubblico di oggi (ascolti prima di tutto di Matteo che ad un background legato ai grandi classici della canzone italiana e internazionale come Franco Battiato, Fabrizio De Andrè, Claudio Baglioni, Luigi Tenco a Sting, Depeche Mode e Whitney Houston ha affiancato artisti come Levante, Madame, Alessia Cara, Tate Mcrae, Finneas, Billie Eilish e Mahmood).