RON HOWARD Ron Howard nasce in Oklahoma il giorno 1 marzo 1954 da una famiglia di attori. Tra gli anni '60 e '70, ancora bambino, lavora in numerose serie televisive di successo come ad esempio THE ANDY GRIFFITH SHOW. Nel 1976 riceve una nomination al Golden Globe per la sua interpretazione ne IL PISTOLERO, accanto ad attori del calibro di John Wayne, James Stewart e Lauren Bacall. Come attore cinematografico più maturo è da ricordare la partecipazione al film AMERICAN GRAFFITI nel 1973, diretto da George Lucas, con Richard Dreyfuss. Diviene famoso in tutto il mondo come attore grazie al ruolo di Richie Cunningham, il miglior amico di Fonzie, nella celebre serie tv HAPPY DAYS, che va in onda dal 1974 al 1984. Nel 1977 realizza la sua prima pellicola (ATTENTI A QUELLA PAZZA ROLLS ROYCE), da lui scritto e interpretato, e nel 1982 gira TURNO DI NOTTE con Henry Winkler, il Fonzie di Happy Days, come protagonista. Il successo di pubblico arriva nel 1984 con SPLASH - UNA SIRENA A MANHATTAN. L'anno dopo gira COCOON - L'ENERGIA DELL'UNIVERSO, con cui vince due Oscar e un premio a Venezia. Negli anni '90 Ron Howard acquista rispetto nell'ambiente cinematografico e il consenso del pubblico. Realizza opere di successo, come FUOCO ASSASSINO con Robert De Niro e Kurt Russell nel 1991, o CUORI RIBELLI (1992), pellicola con Tom Cruise e Nicole Kidman. Nel 1995 realizza APOLLO 13 (con un intenso Tom Hanks), mentre l'anno seguente dirige Mel Gibson in RAMSOM - IL RISCATTO. Il 1999 si apre con "Ed TV", controversa pellicola sul mondo della televisione (con Elizabeth Hurley). Due anni dopo, nel 2001, Ron Howard è un regista ormai maturo. E' il momento del capolavoro. Si tratta del commovente A BEAUTIFUL MIND, che ottiene uno strepitoso successo grazie anche alla presenza di un indovinato Russell Crowe nella parte del geniale matematico schizofrenico John Nash. Alla notte degli Oscar, la pellicola si porterà a casa quattro delle otto statuette cui era candidata, tra cui Miglior film e Miglior regia. Alla sua sapiente ed esperta mano è stata affidata la regia de IL CODICE DA VINCI, film tratto dal libro di Dan Brown, fenomeno editoriale degli ultimi anni. Dopo il primo film con protagonista Robert Langdon ha girato i due capitoli successivi ANGELI E DEMONI (2009) e INFERNO (2016), sempre tratti dagli omonimi romanzi di Dan Brown, e sempre con Tom Hanks come attore protagonista. Nel mezzo ci sono stati vari film di successo come FROST/NIXON - IL DUELLO (2008), IL DILEMMA (2011), RUSH (2013), HEART OF THE SEA - LE ORIGINI DI MOBY DICK (2015). Nel 2017 viene chiamato per dirigere il secondo film spin-off della saga di Star Wars, dedicato al racconto del personaggio di Han Solo (SOLO - A STAR WARS STORY).
|