Sinossi
Il 18 settembre 1982, subito dopo l'invasione israeliana del Libano, nei giorni del massacro di Sabra e Shatila, Khaled, Nidal, e Salma si preparano per una missione privata per resistere alla cosiddetta "Nuova storia della città”.
Sinossi
Il 18 settembre 1982, subito dopo l'invasione israeliana del Libano, nei giorni del massacro di Sabra e Shatila, Khaled, Nidal, e Salma si preparano per una missione privata per resistere alla cosiddetta "Nuova storia della città”.
Titolo Originale | كَلَشْ |
Categoria | In concorso |
Sezione | Generator +18 |
Tipologia | Cortometraggio, Fiction |
Anno di Produzione | 2016 |
Durata | 29' 50'' |
Nazionalità | Libano |
Regia di | Bachir Abou Zeid |
Sceneggiatura | Bachir Abou Zeid |
Fotografia | Amir Al-Fakih, Hasan Salame |
Musiche | Victor Bresse, Hadi Abilmona |
Interpreti principali |
Julian Farhat (Khaled) Alaa Masri (Nidal) Layla Ghanem (Salma) Fidel Badran (Joud) Mahmoud Ayyash (Youssef) |
Prodotto da | Aya Al Blouchi |
Bachir Abou Zeid
Bachir è nato nel 1991, a Beirut - Libano. Ha terminato gli studi universitari alla Lebanese International University e ha ricevuto una laurea in Communication Arts - Traduzione e Interpretariato. Regista e sceneggiatore, ha diretto due cortometraggi durante i suoi studi universitari. Nel 2014, Bachir ha scritto e diretto il suo primo lungometraggio MAFKOUD, prodotto da Aya Al Blouchi- Seat 26 Productions. Il film è attualmente in post-produzione. Nello stesso anno Bachir ha partecipato al progetto “48 hour films”, e con il suo corto SOLDIER 888 ha vinto il primo premio in Libano, ricevendo 8 premi tra cui Miglior Film e Miglior Regia. Mentre lavora al suo primo lungometraggio, Bachir ottiene una borsa di studio per proseguire gli studi alla Met Film School di Londra, dove si laurea nell’ottobre 2015, con un Master Degree in regia. KALASH è il suo saggio di fine corso.
festival contact
Bachir Abou Zeit
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.