Sinossi
Mentre disegnano, alcuni bambini discutono una questione cruciale: la creazione del primo uomo. Da dove proveniva costui? Le spiegazioni saranno conflittuali e sanguinose.
Sinossi
Mentre disegnano, alcuni bambini discutono una questione cruciale: la creazione del primo uomo. Da dove proveniva costui? Le spiegazioni saranno conflittuali e sanguinose.
Titolo Originale | Il était 3 fois |
Categoria | In concorso |
Sezione | Generator +18 |
Tipologia | Animazione, Cortometraggio |
Anno di Produzione | 2016 |
Durata | 3' 23'' |
Nazionalità | Francia |
Regia di | Julie Rembauville, Nicolas Bianco-Levrin |
Montaggio | Marie Doyeux |
Animazione | Julie Rembauville, Nicolas Bianco-Levrin |
Musiche | Maxine Camelin |
Voci Originali |
Luna Confalonieri-Bouvier Alicia Sarrus Valentin Sarrus Calois Sanchez-Navarro Nael Reziouk Erwan Lootgieter Luka Kozub-Schecroun |
Prodotto da | Sébastien Hussenot |
Julie Rembauville
Nata a Parigi nel 1982, ha studiato letteratura e audiovisivi alla Sorbona. Nel 2003 ha pubblicato il suo primo libro per bambini Je ne me laisserai pas faire! creato con l'artista Nicolas Bianco-Levrin. I due, in seguito, hanno realizzato insieme film e libri. The Machino ha ricevuto il premio per il miglior libro-DVD per bambini nel 2006, assegnato dal CIELJ (Centro Internazionale di Letteratura per l'Infanzia). Julie sta lavorando sul cortometraggio Ombre qui vole e al progetto di una serie animata per la TV, KroaK, scritto con Nicolas Bianco-Levrin e prodotto dalla Sacrebleu Productions.
Nicolas Bianco-Levrin
Nato nel 1979, Nicolas Bianco-Levrin ha studiato alla Duperré Art School di Parigi e pubblicato il suo primo libro per bambini Simon sans nuit nel 2002. Ha pubblicato 25 libri, utilizzando ogni volta una nuova tecnica di illustrazione, e diretto 25 film di animazione, spesso creati in collaborazione con Julie Rembauville.
festival contact
Prototypes Distribution
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.