logo 2016

GIFFONI EXPERIENCE 2016 - 15.24 luglio

Sezioni e Film

DREAMING OF DENMARK

Category: Edizione 2016

Sinossi
Wasiullah ha raggiunto da solo, a 15 anni, la Danimarca dall'Afghanistan. Nonostante gli incubi continui dello zio che tenta di ucciderlo, in Danimarca ha trovato salvezza ed amici. Come qualsiasi altro adolescente, ama scherzare, cantare canzoni rap e corteggiare le ragazze. Ma la sua domanda di asilo politico viene respinta e a 18 anni, quando sta per essere rimandato in Afghanistan, sparisce dal centro di accoglienza. Dopo aver vissuto per un po’ illegalmente a Copenhagen, decide di partire per l’Italia nella speranza di ottenere un permesso di soggiorno che gli consenta di tornare in Danimarca, il paese che ormai considera casa...

Titolo Originale Drømmen om Danmark
Categoria In concorso
Sezione GEx Doc
Tipologia Documentario, Lungometraggio
Anno di Produzione 2015
Durata 58'
Nazionalità Danimarca
Regia di Michael Graversen
Fotografia Michael Gravesen
Montaggio Rebecca Jørgensen, Sofie Steenberger
Suono Raoul Brand
Musiche Uno Helmersson, Katharina Nuttall
Prodotto da Lise Saxtrup

Dreaming of DenmarkMichael Graversen
Michael si è diplomato alla National Film and Television School nel Regno Unito. Qui si è scoperto regista in perfetta sintonia con temi esistenziali e situazioni ed ambienti emotivi complessi. Il suo ritratto del centro di accoglienza per bambini in Danimarca, NO MAN'S LAND, è stato selezionato per l'IDFA e molti altri festival ed ha vinto premi a Teheran, Amburgo e Belgrado. All'Università di Copenhagen ha conseguito una laurea in Film, Media e Psicologia e prima di frequentare la NFTS ha lavorato come giornalista per la televisione danese (DR).

Dichiarazione del regista
“Fin dai tempi di NO MAN'S LAND volevo raccontare una storia incentrata sul personaggio di un ragazzo rifugiato e solo, perché sentivo che c’era una storia più grande da raccontare. La storia di cosa significhi essere giovane in un ambiente dove devi essere sempre in fuga e guardarti le spalle;dove le relazioni sono a breve termine, il futuro è incerto e l'unica cosa che ti spinge ad andare avanti è un sogno. Mentre lavoravo a NO MAN'S LAND, mi chiedevo costantemente: “Che succede a quelli che non possono restare? Che succede ad un ragazzo?” […] La storia di Wasi è la storia di un ragazzo costretto a vivere un'esistenza nomade in una società parallela. E quindi è anche un po' la nostra”.

produzione
Klassefilm APS
(Danimarca)
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
www.klassefilm.dk

festival contact
Danish Film Institute
(Danimarca)
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
www.dfi.dk