logo 2010

GIFFONI EXPERIENCE 2010 - 18.31 luglio

Sezioni e Film

THE HEART IS ELSEWHERE

Category: Edizione 2010

Synopsis

Italy, early '900. Nello, son of the tailor of Pope Pius X, aged 35, is shy and clumsy. Hoping to overcome his shyness, his parents sent him to teach in a high school in Bologna. Nello goes to live in the guesthouse of Mrs. Arabella, where he shares a room with Domenico, a Neapolitan barber, who started Nello to the secrets of the opposite sex. Nello immediately reveals to be a great teacher but has no luck with women. One day at a tea dance in a school for blind people, he meets Angela, a beautiful and daring girl who has lost the sight in an accident. The meeting will change Nello’s life forever. The film won the David di Donatello for Best Director in 2003 and reveals the talent of Neri Marcoré, not just mimic and comic but mature and sensible actor.

 

Sinossi

Italia, inizi del ‘900. Nello, figlio del sarto di Papa Pio X, ha 35 anni, è timido e impacciato. Nella speranza che superi la timidezza, i genitori lo mandano a insegnare in un liceo di Bologna. Nello va a vivere nella pensione della signora Arabella, dove divide la camera con Domenico, un barbiere napoletano, che lo inizia ai segreti dell'altro sesso. Nello si rivela subito un ottimo insegnante ma non ha fortuna con le donne. Un giorno, a un tè danzante, in un istituto per non vedenti, incontra Angela, una ragazza bella e spregiudicata che ha perso la vista in un incidente. L’incontro cambierà per sempre la vita di Nello. Il film vince il David di Donatello per la miglior regia nel 2003 e svela un Neri Marcoré inedito, non più solo imitatore e comico, ma attore maturo e sensibile.

 

Titolo Originale IL CUORE ALTROVE
Titolo Italiano IL CUORE ALTROVE
Categoria Fuori concorso
Sezione Comizi d'Amore
Tipologia Lungometraggio
Anno di Produzione 2003
Durata 107'
Nazionalità Italia
Regia di Pupi Avati
Soggetto di Pupi Avati
Sceneggiatura Pupi Avati
Fotografia Pasquale Rachini
Montaggio Amedeo Salfa
Scenografia Simona Migliotti
Costumi Mario Carlini, Francesco Crivellini
Suono Bruno Pupparo
Musiche Riz Ortolani
Interpreti principali Neri Marcorè (Nello)
Vanessa Incontrada (Angela)
Giancarlo Giannini (Cesare)
Anna Longhi (Lina)
Alfiero Toppetti (Renato)
Nino D'Angelo (Domenico)
Prodotto da Antonio Avati

the heart is elsewhere regPupi Avati
Born 1938, in Bologna. After finishing his Political Science's studies at the Bologna University, he made his debut feature film, BLOOD RELATIONS (1968). In 1976 he directed the cult movie THE HOUSE OF THE LAUGHING WINDOWS. In the Eighties his feature films include REVENGE OF THE DEAD (1983), A SCHOOL OUTING (1983), THE EMPLOYEES (1984), GRADUATION PARTY (1985), CHRISTMAS PRESENT (1986), THE LAST MINUTE (1987), THE STORY OF BOYS AND GIRLS (1989). In the Nineties he made among others BIX (1990), MAGNIFICAT (1992), FESTIVAL (1996). More recently he directed CHRISTMAS REMATCH (2004, sequel of CHRISTMAS PRESENT), GIOVANNA’S FATHER (2008), THE YOUNGEST SON (2010).

 

Pupi Avati
Nato a Bologna nel 1938. Dopo gli studi in Scienze Politiche all’Università di Bologna, dirige il suo primo lungometraggio, BALSAMUS, L’UOMO DI SATANA (1968). Nel 1976 gira il cult movie LA CASA DALLE FINESTRE CHE RIDONO. Tra le opere degli anni ’80, ricordiamo UNA GITA SCOLASTICA (1983), IMPIEGATI (1984), FESTA DI LAUREA (1985), REGALO DI NATALE (1986), ULTIMO MINUTO (1987), STORIA DI RAGAZZI E DI RAGAZZE (1989). Negli anni ’90 firma, tra gli altri, BIX (1990), MAGNIFICAT (1992), FESTIVAL (1996). Tra i suoi film più recenti, LA RIVINCITA DI NATALE (2004, seguito di REGALO DI NATALE), IL PAPÀ DI GIOVANNA (2008), IL FIGLIO PIÙ PICCOLO (2010).

 

Produzione
Duea Film
Rai Cinemafiction

 

Distribuzione internazionale
01 Distribution
www.01distribution.it

 

Festival contact
Print source
Fondazione Centro Sperimentale di Cinematografia - Cineteca Nazionale