logo 2007

GIFFONI FILM FESTIVAL 2007 - 10.21 luglio

Sezioni e Film

JIMMY ON THE HILL

Category: Edizione 2007

Sinossi

Il futuro, per un ragazzo come Jimmy, che vive a Sarroch, povera cittadina sarda, sembra tetro e insormontabile come l’enorme raffineria che ha sempre oscurato il cielo della sua infanzia. Sembra che per Jimmy non ci sia altra scelta che seguire le orme del padre, del fratello, di quelli venuti prima di loro, in una vita da operaio. Così il ragazzo cade facile preda dell’allettante possibilità di commettere una rapina. È arrestato. Nonostante debba ancora compiere i 18 anni, viene chiuso in una prigione per adulti. Jimmy reagisce con rabbia, e rischia di commettere un omicidio durante uno scontro con un compagno di cella. Viene quindi mandato a scontare il resto della pena in una comunità di recupero. Nella comunità, situata su una collina, Jimmy trova una guida, un lavoro, l’amicizia e il calore umano che gli consentiranno di diventare la persona unica che ha sempre voluto essere.

Titolo Originale JIMMY DELLA COLLINA
Titolo Italiano JIMMY DELLA COLLINA
Categoria In concorso
Sezione Y Gen
Tipologia Lungometraggio
Anno di Produzione 2006
Durata 86'
Nazionalità Italia
Regia di Enrico Pau
Sceneggiatura Antonia Iaccarino, Enrico Pau
Tratto dal libro "Jimmy della collina"
di Massimo Carlotto
Fotografia Gian Enrico Bianchi
Montaggio Johannes Hiroshi Nakajima
Scenografia Marianna Sciveres
Costumi Francesca Leondeff
Suono Mauro Lazzaro
Musiche Sikitikis
Interpreti principali Nicola Adamo (Jimmy)
Valentina Carnelutti (Claudia)
Francesco Origo (Don Ettore Cannavera)
Massimiliano Medda (l’educatore/the educator)
Federico Carta (Simone)
Giovanni Cantarella
Prodotto da Guido Servino

jimmy on the hill regEnrico Pau

Nato nel 1956 a Cagliari. Laureato in Lettere. Si è occupato di teatro come attore e regista (tra gli spettacoli da lui diretti: l’Antigone di Sofocle, Atto senza parole di Beckett). Ha diretto l’operetta musicale Il Brutto Anatroccolo, da Andersen. Ha scritto e diretto trasmissioni radiofoniche. Nel 1996 firma il suo primo cortometraggio, LA VOLPE E L’APE, premiato a Siena e al Festival Visioni Italiane di Bologna. Con il documentario STORIE DI PUGILI partecipa al Festival di Dublino. PESI LEGGERI (2001), il suo primo lungometraggio, è in concorso a Montpellier, a Bellaria, a Viareggio. Nanni Moretti lo seleziona per la rassegna Bimbi Belli. Nel 2004 dirige il documentario L’ANATEMA DI AQUILINO, e vince il Premio Giuseppe Dessì.

Produzione
X film s.r.l.
Via Pompeo Magno 29, Roma - Italy
phone +39 06 45443873 / +39 06 3222513
fax +39 06 45445160
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

www.xfilm.org

 

Distribuzione internazionale
Distribuzione italiana
Festival contact
Adriana Chiesa Enterprises
Via Barnaba Oriani 24 A, 00192 Roma - Italy
phone +39 06 8086052
fax +39 06 80687855
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

www.adrianachiesaenterprises.com