Sinossi
1962. Norbi, 12 anni, vive in Lussemburgo. Il padre possiede una cartoleria. Il ragazzo si fa delle domande: cos’è la P che il padre scrive di continuo nella sua agenda? Chi è l’assassino di rue des Hauts-Fourneaux? A scuola comanda Aloyse, più grande degli altri alunni. Il maestro s’interessa solo dei ragazzi che hanno le possibilità di passare l’esame di ingresso al liceo: tra questi c’è Norbi, non Aloyse, che odia Norbi, ma diventa suo amico quando questi gli insegna a rubare caramelle. L’amicizia finisce quando Aloyse cerca di rubare un giocattolo dalla cartoleria. Allora Norbi conosce Fred, che usa parole oscure come nazisti e renitenti, e crede di aver scoperto cos’è la misteriosa P nell’agenda. Fred chiede a Norbi di aiutarlo a scrivere Gielemännchen (collaborazionista) sul muro del negozio, e il ragazzo accetta senza comprendere cosa questo significhi. Nel quartiere si grida allo scandalo, e Norbi deve dimostrare di non essere più un bambino.