logo 2005

GIFFONI FILM FESTIVAL 2005 - 16.23 luglio

Sezioni e Film

I’LL DO IT TONIGHT

Category: Edizione 2005

Sinossi

Alla festa di compleanno di Nina, nella casa in campagna dei suoi, partecipano una ventina di ragazzi fra i 13 e i 14 anni. La maggior parte di loro frequenta la stessa classe, anche Michele, nonostante i suoi 16 anni, perché è un profugo di guerra bosniaco. Il più piccolo degli invitati è Curzio, 11 anni, il fratello minore della festeggiata. L’unica persona adulta che dovrebbe controllare gli ospiti è Dorotha, la donna che lavora da anni come collaboratrice domestica per la famiglia di Nina e che riscuote la fiducia di tutti i genitori. Nel corso della festa, tuttavia, Dorotha riceve una telefonata che la costringe a uscire, lasciando i ragazzi soli tutta la notte, chiusi nella bellissima villa nel bel mezzo della campagna romana. In un primo momento tutto sembra filare liscio. Poi qualche bicchiere di troppo e qualche spinello fanno venire a galla gelosie, rancori e antipatie, ma anche amori segreti, come quello di Nina per Michele.

Titolo Originale STASERA LO FACCIO
Titolo Italiano STASERA LO FACCIO
Categoria In concorso
Sezione Y Gen
Tipologia Lungometraggio
Anno di Produzione 2005
Durata 89'
Nazionalità Italia
Regia di Roberta Orlandi, Alessio Torresi
Soggetto di Roberta Orlandi, Nicola Brunialti
Sceneggiatura Roberta Orlandi, Nicola Brunialti
Fotografia Adriano MancorI
Montaggio Francesca Bruzzesi, Lorenzo Peluso
Scenografia Diego Petrillo
Costumi Angela Cifelli
Interpreti principali Nina Torresi (Nina)
Curzio Torresi (Curzio)
Raoul Bova (professore/teacher)
Luciano De Crescenzo (nonno Luca/grandfather Luca)
Alessandro D’Alatri (padre di Nina/Nina’s father)
Fiorenza Tessari (madre di Nina/Nina’s mother)
Prodotto da Raffaello Saragò
orario ingresso

ill do it tonight reg 1Roberta Orlandi

Roberta Orlandi è stata operatore di importanti spot pubblicitari e di alcuni tra i più interessanti film prodotti in Italia negli anni ’80 (tra cui LA STAZIONE di Sergio Rubini, AMERICANO ROSSO di Alessandro D’Alatri e ULTRÀ di Ricky Tognazzi). Ha realizzato, come regista, LA SFERA DEI SOGNI, scritto con i bambini della scuola elementare Giacomo Leopardi, e il cortometraggio CARLA, CARLA, CARLA E TEO. Per Mediatrade ha realizzato il pilota di COSÌ COME LA VITA. È l’autrice, inoltre, di un documentario in Libano sulla commemorazione della strage di Sabra e Chatila.

 

 

 

 

 

 

ill do it tonight reg 2Alessio Torresi

Nato nel 1951 a Roma. È stato assistente operatore per il direttore della fotografia Tonino Delli Colli. Ha lavorato con Pier Paolo Pasolini e altri importanti registi italiani. È stato operatore per Luigi Magni e per Nanni Moretti e ha realizzato, come direttore della fotografia, video musicali e spot pubblicitari. Tra i film di cui è stato direttore della fotografia, ricordiamo SNACK BAR BUDAPEST (Ciak d’Oro per la miglior fotografia), LA STAZIONE (Sacher d’oro per la miglior fotografia), ULTRÀ (Grolla d’oro per la miglior fotografia).

 

 

 

 

 

 

Dichiarazioni dei registi

“Si potrebbe definire questo film un ‘reality- movie’. Proprio come in un reality show, i protagonisti restano, per tutta la notte, chiusi e soli in una casa di campagna. Per la prima volta si trovano ad affrontare le dinamiche di gruppo senza la mediazione del mondo adulto, che infatti non interferisce mai nello sviluppo narrativo della nostra storia. La notte che i ragazzi passeranno insieme sarà il vero spartiacque che segnerà l’abbandono definitivo dell’adolescenza e il passaggio, come sempre non facile, all’età adulta”.

Produzione
Festival contact
Tortuga Film