logo 2004

GIFFONI FILM FESTIVAL 2004 - 17.24 luglio

Sezioni e Film

FIA!

Category: Edizione 2004

Sinossi

Fia, una bambina di otto anni, è molto brava ad arrampicarsi, a rubare e a badare a sua madre. Ma un giorno il suo mondo cambia. La polizia si presenta a casa e gli assistenti sociali decidono che Fia deve trasferirsi presso una coppia di genitori adottivi, Nanna e Siggen, e, soprattutto che deve cominciare ad andare a scuola. Fortunatamente Fia ha un amico: il suo vicino Bustric, un clown mago. La bambina spera che l’uomo, con la sua magia, possa aiutarla a rimettere a posto il suo mondo. Egli le insegna che la prima regola è che ogni cosa è possibile solo se tu credi veramente in te stesso. A questo punto Fia decide che d’ora in poi il suo obiettivo sarà quello di tornare dalla madre entro tre mesi e in nessun modo dovranno piacerle quei genitori adottivi pagliacci né l’insegnante. Tuttavia se è difficile avere una madre, averne due è come un terremoto e la magia non sempre funziona come previsto…

Titolo Originale FIA OG KLOVNENE
Titolo Italiano FIA, PICCOLA MAGA
Categoria In concorso
Sezione First Screens
Tipologia Lungometraggio
Anno di Produzione 2003
Durata 103'
Nazionalità Norvegia
Regia di Elsa Kvamme
Sceneggiatura Elsa Kvamme
Tratto dal libro “Fia Barnet”
di Gunn Bohmann
Fotografia Kjell Vassdal
Montaggio Thomas Täng
Scenografia Aili Strømsted
Costumi Frida Åberg
Suono Sturla Einarson
Musiche Geir Bøhren, Bent Åserud
Interpreti principali Klara Døving (Fia)
Sergio Bini (Bustric)
Hanne Lindbæck (la madre di Fia/Fia’s mother)
Stig Henrik Hoff (Siggen)
Anne Ryg (Nanna)
Minken Fosheim (Wera)
Prodotto da Petter J. Borgli, Tomas Backström

fia regElsa Kvamme

 

Elsa Kvamme è nata nel 1954 a New York, ma è cresciuta a Oslo. Ha studiato recitazione all’Odin Teatret in Danimarca e ha fondato uno dei primi gruppi liberi della Norvegia, la “Saltkompaagniet”, che ha girato in tutta Europa per sei anni. Ha anche studiato teatro asiatico, ha scritto oltre 20 testi teatrali, ha tradotto Jacques Brel in norvegese e ha inciso tre CD con le sue canzoni. Dopo aver frequentato la scuola di cinema all’Università di New York, ha scritto la sceneggiatura di LA SCAPPATELLA DI PAPÀ (MAYA STONEFACE, GFF 1997) e ha realizzato i documentari TYSKLANDSSTUDENTER e A LADY WITH A HAT. FIA, PICCOLA MAGA è il suo primo lungometraggio.



Dichiarazioni della regista
“L’idea di FIA, PICCOLA MAGA l’ho avuta un giorno nel bar di un villaggio, vedendo un bambino di 8 anni che teneva per mano sua madre e la sorellina. Era pieno giorno, tutti gli altri bambini erano a scuola, e mi sono accorta che lui si vergognava e non voleva che mi rendessi conto della grande responsabilità che aveva. In seguito ho letto un piccolo libro dal titolo Fia Barnet che parlava di quanto fosse doloroso per lei fare da madre alla sua mamma, e di quanto fosse ancora peggio, nonostante la donna continuasse a deluderla, essere separata da lei e cominciare a vivere per conto proprio. Volevo fare un film basato sui sentimenti, i sogni e i conflitti di Fia, ma volevo anche che la bambina trovasse un amico segreto, che fosse un clown, e un mago”.

Produzione
Dinamo Story AS
www.dinamo.no

 

Distribuzione internazionale
NonStop Sales AB
Döbelnsgatan 24, SE-113 52, Stockholm - Sweden
phone +46 86739999
fax +46 86739988
www.nonstopsales.net

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

Festival contact
Norwegian Film Institute
phone +47 22474575
fax +47 22474597
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

www.nfi.no