logo 2004

GIFFONI FILM FESTIVAL 2004 - 17.24 luglio

Sezioni e Film

THE KETCHUP EFFECT

Category: Edizione 2004

Sinossi

Sofie ha tredici anni e frequenta il primo anno delle superiori. Insieme alle sue due migliori amiche, pianifica la sua nuova vita da adulta, immaginando di andare a molte feste, avere nuovi amici e, soprattutto, conoscere il ragazzo più attraente della scuola: Mouse. Un giorno, le ragazze vengono invitate ad una festa, e Sofie, completamente ubriacata da un miscuglio di liquori fatti in casa, perde i sensi. Proprio Mouse e i suoi amici approfittano della situazione per farle delle foto compromettenti. L’indomani tutti i compagni hanno classificato Sofie come la sgualdrina della scuola. Da quel momento la ragazza dovrà, non solo lottare per salvare la sua reputazione, ma anche fare i conti con l’allontanamento delle sue amiche, travolte e ferite dalla situazione, incapaci di reagire e di scegliere: seguire un nuovo gruppo o sostenere la loro vecchia amica?

Titolo Originale HIP HIP HORA!
Titolo Italiano EFFETTI PERICOLOSI
Categoria In concorso
Sezione Y Gen
Tipologia Lungometraggio
Anno di Produzione 2004
Durata 91'
Nazionalità Svezia
Regia di Teresa Fabik
Soggetto di Teresa Fabik
Sceneggiatura Teresa Fabik
Fotografia Pär M. Ekberg
Montaggio Sofia Lindgren
Scenografia Cian Bornebusch
Suono Bo Persson, Martin Dahl
Musiche Jacob Groth
Interpreti principali Amanda Renberg (Sofie)
Björn Kjellman (Krister)
Ellen Fjæstad (Amanda)
Linn Persson (Emma)
Filip Berg (Sebbe)
Marcus Hasselborg (Mouse)
Prodotto da Lars Blomgren, Genya Kihlberg

the ketchup effect regTeresa Fabik

Nata nel 1976 a Södertälje, in Svezia. Sceneggiatrice e regista, ha realizzato diversi cortometraggi. Questo è il suo lungometraggio di esordio, per il quale ha ricevuto la borsa di studio Kurt Linder del 2003 per il miglior debutto dalla Swedish Film Academy. Il film ha ricevuto, inoltre, il Premio Canal+ al Göteborg International Film Festival del 2004.

 

 

Dichiarazioni della regista

“EFFETTI PERICOLOSI è il mio primo film e racconta le gioie e i dolori della crescita. Amicizia e tradimento, amore, la prima esperienza sessuale, gli sforzi per essere accettati, ma anche per liberarsi e scoprire chi sei davvero. Penso che siano temi che non riguardano solo gli adolescenti svedesi, ma la maggior parte dei ragazzi del mondo occidentale, problemi che anch’io ho dovuto affrontare a quell’età”.
“Il finale non è del tutto realistico, naturalmente. In realtà Sofie potrebbe essere giudicata una ragazzi facile per tutto il liceo e, forse, riuscire a riprendersi dopo 25 anni. Ma mi piace ispirare la gente, fare in modo che si rendano conto che non devono essere sempre gli altri a stabilire le regole. Ci si può ribellare e cambiare. E poi mi piacciono i film a lieto fine”.

Produzione
Filmlance International AB
Box 27156, SE-102 52 Stockholm - Sweden
phone +46 84597380
fax +46 84597389
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

www.filmlance.se

 

Distribuzione internazionale
NonStop Sales
Döbelnsgatan 24, SE-113 52 Stockholm - Sweden
phone +46 86739999
fax +46 86739988
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

www.nonstopsales.net

 

Festival contact
Swedish Film Institute/Mr. Gunnar Almér
Box 27126, SE-10252 Stockholm - Sweden
phone +46 86651100
fax +46 86663698
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

www.sfi.se