logo 2003

GIFFONI FILM FESTIVAL 2003 - 19.26 luglio

Sezioni e Film

ONE-WAY TICKET TO MOMBASA

Category: Edizione 2003

Sinossi

Pete, un diciassettenne di talento che suona la chitarra nella band della scuola, perde i sensi durante un’esibizione. La diagnosi è spietata: il dottore non crede che Pete potrà festeggiare il suo diciottesimo compleanno. Nell’ospedale, Pete fa amicizia con il suo compagno di stanza, Jusa, un maestro dell’umorismo nero, cresciuto in un riformatorio. Una notte, incoraggiati dalla vodka bevuta per il diciottesimo compleanno di Jusa, i due decidono di fuggire. Jusa, a causa di una canzone, è ossessionato dall’idea di visitare le calde spiagge di Mombasa prima di morire. Pete invece vuole andare da Kata, la ragazza dei suoi sogni, per confessarle il suo amore. I ragazzi compiono un rocambolesco viaggio attraverso la Finlandia per raggiungere Kata, che lavora in Lapponia, e hanno già due biglietti per Mombasa in tasca. L’amore per la libertà di Jusa consente a Pete di sperimentare una vita e dei divertimenti inimmaginabili per lui, cresciuto in una tranquilla famiglia borghese.

Titolo Originale MENOLIPPU MOMBASAAN
Titolo Italiano SOGNANDO MOMBASA
Categoria In concorso
Sezione Y Gen
Tipologia Lungometraggio
Anno di Produzione 2002
Durata 88'
Nazionalità Finlandia
Regia di Hannu Tuomainen
Soggetto di Hannu Tuomainen, Atro Lahtela
Sceneggiatura Hannu Tuomainen, Atro Lahtela
Fotografia Pekka Uotila
Montaggio Jukka Nykänen
Scenografia Christer Andersson
Costumi Elina Lario
Suono Pietari Koskinen
Musiche Samuli Putro, Martti Salminen
Interpreti principali Antti Tarvainen (Pete)
Joonas Saartamo (Jusa)
Johanna Rönnlöf (Kata)
Timo Päiväsalo (padre/father)
Liisa Halonen (madre/mother)
Anu Hämäläinen (Rosebud)
Prodotto da Hannu Tuomainen
orario ingresso

one way ticket to mombasa regHannu Tuomainen

Nato nel 1960, Hannu Tuomainen è regista, produttore e sceneggiatore. Ha studiato presso il Dipartimento di Cinema e Televisione dell’Università di Arte e Design di Helsinki laureandosi nel 1991 in regia e sceneggiatura. In seguito ha studiato produzione alla scuola internazionale EAVE, ha diretto cortometraggi e ha lavorato come regista di programmi per ragazzi e d’intrattenimento per la televisione finlandese YLE. SOGNANDO MOMBASA è il suo primo lungometraggio.

 

Dichiarazioni del regista

“All’inizio della primavera del 1994, una mattina portavo mio figlio a scuola. La sera prima ero tornato da un faticoso viaggio di lavoro. Tornando a casa, mi sono addormentato e sono stato scaraventato in un fossato. Fisicamente non mi ero fatto nulla, ma mentalmente ero sotto shock. Avrei potuto morire. Quell’incidente ha dato il via a un enorme processo: potrei morire in un momento qualsiasi e che cosa ne sto facendo della mia vita? Ho superato lo shock, ma ho continuato a pormi delle domande, gli stessi interrogativi che mi ponevo quando ero alle soglie dell’età adulta e dovevo affrontare l’indipendenza. Che cosa è importante nella vita? Cosa è vero? Di cosa e di chi sono responsabile? Che cos’è l’amore? E l’amicizia? Chi sono e cosa voglio? Mentre mi interrogavo sul significato della vita, ho avuto come un déjà vu; questo significa essere adulti: essere consapevoli della nostra mortalità, della vita, di se stessi e, soprattutto, delle altre persone. È da queste riflessioni che è nato SOGNANDO MOMBASA”.

Produzione
Cinemaker Oy
Vironkatu 11, FIN-00170 Helsinki - Finland
phone +358 400475285
fax +358 27482360
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

www.menolippumombasaan.com

 

Distribuzione internazionale
NonStop Sales Ab
Döbelnsgatan 24, SE-113 52 Stockholm - Sweden
phone +46 86739981
fax +46 86739988
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

www.nonstopsales.net

 

Festival contact
The Finnish Film Foundation
Kanavakatu 12, FIN-00160 Helsinki - Finland
phone +358 96220300
fax +358 962203060
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

www.ses.fi