logo 2000

GIFFONI FILM FESTIVAL 2000 - 15.22 luglio

Sezioni e Film

27 BACI PERDUTI

Category: Edizione 2000

Sinossi
E' la storia di una bellissima, romantica e sconvolgente estate, in qualche parte dell'Europa dell'Est. L'estate dell'eclisse. La quattordicenne Sybilla arriva in un'assonnata piccola città per passare le vacanze con la zia Martha. La città si chiama Krasnyie Utki che significa "Belle anatre". Il primo giorno si innamora in modo travolgente del quarantunenne astronomo che lavora nell'osservatorio locale. Il quattordicenne figlio di questo si innamora di lei. E' come se Sybilla avesse elettrizzato la città. Strane e bellissime cose accadranno.

Titolo Originale 27 Missing Kisses
Titolo Italiano 27 baci perduti
Categoria In concorso
Sezione La Finestra sul Cortile
Tipologia Lungometraggio
Anno di Produzione 2000
Durata 98'
Nazionalità Francia, Georgia, Germania, Regno Unito
Regia di Nana Džordžadze
Sceneggiatura Nana Džordžadze, Irakli Quiricadze
Musiche Goran Bregović
Interpreti principali Nutsa Kukhianidze, Evgeniy Sidikhin, Shalva Iashvili

 regista nana dzhordzhadzeNANA DŽORDŽADZE

Nana Džordžadze nacque a Tbilisi, nell'allora repubblica sovietica di Georgia. Conseguì il diploma in una scuola musicale locale nel 1966 e si laureò presso il dipartimento di architettura all'Università Statale di Tbilisi, Accademia delle Belle Arti (1972).
Dopo aver lavorato come architetto tra il 1968 e il 1974 si iscrisse all'Istituto Teatrale Statale di Tbilisi, i cui corsi completò nel 1980. Esordì come attrice nel film Neskol'ko interv'ju po ličnym volrosam (lett. Un po' d'interviste su affari privati, 1978); come regista la sua prima opera maggiore fu Putešestvie v Sopot (lett. Viaggio a Sopot, 1979) un cortometraggio di 28 minuti presentato al festival internazionale del cortometraggio di Oberhausen nel 1987.
Nel 1987 il suo film Robinzonada, ili Moj anglijskij deduška (lett. Robinzonada, o il mio nonno inglese) si impose al Festival di Cannes, in cui vinse la Caméra d'Or e il premio Un certain régard, riscuotendo consenso sia di critica sia di pubblico.
Con gli anni novanta si trasferì in Francia dove continuò l'attività cinematografica; del 1996 è uno dei suoi lavori più importanti, A Chef in Love (Les Mille et Une Recettes du cuisinier amoureux), prima e a tutt'oggi unica opera georgiana a essere nominata (1997) per l'Oscar al miglior film in lingua non inglese. Consolidò in seguito la sua fama internazionale con 27 baci perduti (27 dakarguli kotsna, 2000), vincitore di due riconoscimenti al festival cinematografico di Avignone (i premi "Tournage" e "Vision") e la nomination per la miglior sceneggiatura all'European Film Awards 2000.
È sposata con lo scrittore e collega regista georgiano Irakli Kvirikadze.