Sinossi
10 anni, rosso di capelli, simpaticissimo è, suo malgrado, figlio di ex sessantottini con alle spalle un matrimonio in crisi, numerosi problemi esistenziali e un grande peso, appunto lui, Eugenio. Giancarlo e Fernanda, Saverio Marconi e Dalila Di Lazzaro, si sposano nel ’68, l’anno della rivoluzione mancata, tra una carica di polizia ed un corteo, anche per far contenti i genitori, in quanto in attesa di un bambino.
Il figlio della rivoluzione è appunto Eugenio: un po’ un pacco postale che passa dal padre ai nonni materni. E proprio all’inizio del film Eugenio scompare. Baffo, amico del padre, un simpaticissimo Memè Perlini, lo abbandona in mezzo ad una strada di campagna, rendendo vera una situazione che era cominciata in maniera scherzosa. Scatta l’allarme e Giancarlo, insieme con Baffo, si mettono alla ricerca di Eugenio.