Sezioni e Film

C'ERA UNA VOLTA UN MERLO CANTERINO

Category: Edizione 1976

Sinossi
Guia Agladze è un giovane che abita in una grande città e fa parte, come timpanista, dell'orchestra. Spensierato, amicone di tutti, facile a comunicare e a legare con le ragazze, disperde il suo tempo in cento inezie e giunge regolarmente a teatro all'ultimo atto di "Daissi", uno spartito che gli chiede solamente alcune battute nel finale. I suoi amici sono stanchi di attenderlo angosciati; il direttore d'orchestra non sopporta tale esempio di indisciplina; il direttore del teatro lo convoca per una severa ramanzina, ma, come tutti gli altri, non riesce ad avere un incontro serio con lui. La medesima cosa accade a Lia, la sua amichetta, a degli ospiti che ha invitato in casa propria e poi non accompagna, a vari gruppi di amici con cui dovrebbe passare delle serate. Prima di riuscire a maturare, Guia muore poichè, distratto da due ragazze, attraversa la strada senza avvedersi dell'arrivo di un camion.

Titolo Originale IKO SHASHVI MGALOBELI
Titolo Italiano C'ERA UNA VOLTA UN MERLO CANTERINO
Categoria Fuori concorso
Sezione Rassegna 'I Problemi dei Giovani nel Mondo Contemporaneo'
Tipologia Lungometraggio
Anno di Produzione 1973
Durata 85'
Nazionalità U.R.S.S.
Regia di Otar Iosseliani
Sceneggiatura Otar Iosseliani, O. Merkhrishivili, Ilya Nusinov, K. Kakishashvili, S. Lungini, D. Eristani

 regista otar iosselianiOTAR IOSSELIANI