Dopo aver conquistato il pubblico delle sale cinematografiche e dopo aver entusiasmato dal platea dei giffoner durante uno degli eventi speciali del festival 2022, LIGHTYEAR - LA VERA STORIA DI BUZZ sarà disponibile sulla piattaforma Disney+ dal 3 agosto. Protagonista assoluto di questa avventura intergalattica, il leggendario Space Ranger, l’eroe che ha ispirato il giocattolo di Toy Story, insieme a un gruppo di ambiziose reclute e al suo irresistibile gatto robot, Sox.
A prestar voce a questo nuovo e avvincente lungometraggio d’animazione Disney e Pixar: Alberto Boubakar Malanchino e Ludovico Tersigni che, nella versione italiana del film, interpretano Buzz e Sox. Domenica 24 luglio, infatti, durante il suo incontro con i juror, Alberto Boubakar Malanchino ha mostrato anche alcune clip e raccontato la propria esperienza al doppiaggio. Il giorno seguente, invece, Ludovico Tersigni ha salutato i giffoner e presentato loro il film prima della proiezione in compagnia di Serena Autieri e di sua figlia Giulia.
Il film è diretto da Angus MacLane (co-regista di Alla Ricerca di Dory) ed è prodotto da Galyn Susman (Toy Story: Tutto un altro mondo). La colonna sonora del film è firmata dal premiato compositore Michael Giacchino (The Batman, Up). Tra i cameo, Linda Raimondo e i piloti della Scuderia Ferrari Charles Leclerc e Carlos Sainz.
Ricordiamo che sui Frecciarossa 500, Intercity e Eurocity di Trenitalia è disponibile una carrozza Standard Family allestita interamente a tema Lightyear – La vera storia di Buzz e dedicata a chi viaggia con i bambini che troveranno a bordo giochi e riceveranno sorprese di benvenuto a tema Disney. L’iniziativa rientra nell’ambito della partnership fra Trenitalia e The Walt Disney Company Italia e conferma l’impegno della società di trasporto del Gruppo FS Italiane per offrire esperienze di viaggio convenienti e confortevoli alle famiglie.