In attesa della prima tranche del Giffoni Film Festival che prenderà il via il 18 agosto, l'Area Archeologica di Paestum ospiterà, martedì 11 agosto, un concerto dello straordinario compositore e pianista M° Giovanni Allevi, che si esibirà in una performance esclusiva per pianoforte solo.
Enfant terrible della musica classica contemporanea, per le nuove generazioni è un autentico guru del rinnovamento della musica colta. Due diplomi con il massimo dei voti in Pianoforte al Conservatorio di Perugia e in Composizione al Conservatorio di Milano. Una Laurea con lode in Filosofia, con la tesi "Il vuoto nella Fisica Contemporanea". Jeans, T-shirt, scarpe da ginnastica. Questo l'essential con cui il M° Giovanni Allevi va incontro al suo pubblico nei teatri più prestigiosi del mondo, dalla Carnegie Hall di New York all'Auditorium della Città Proibita di Pechino. Compositore, direttore d'orchestra e pianista, ha stregato con le sue note milioni di giovani, che affascinati dal suo esempio, si avvicinano alla musica colta e all'arte creativa della composizione. Numerose sono le tesi di laurea a lui dedicate. Il suo Concerto per Pianoforte e Orchestra n.1 è inserito nella sezione Musica XXI sec. del Concorso Pianistico Internazionale Città di Cantù. Dal 2013 è Ambassador di Save The Children, e si impegna nella tutela e salvaguardia dell'infanzia. L'Agenzia Spaziale americana NASA gli ha intitolato un asteroide.
Nei giorni del 12, 13 e 14 agosto, invece, in programma proiezione di film simbolo del rapporto di Giffoni con il cinema: l'iconico ET di Steven Spielberg, legato indissolubilmente alla figura del premio Oscar Carlo Rambaldi da sempre cara al festival, L’ATTIMO FUGGENTE di Peter Weir e BILLY ELLIOT di Stephen Daldry. In considerazione dell'emergenza sanitaria, per partecipare al live di Allevi e alle proiezioni dei film, è indispensabile prenotarsi cliccando sul seguente link: https://www.giffonifilmfestival.it/prenotazioni-giffoni-2020.html
Le proiezioni ed il concerto inizieranno alle 20.30 e occorrerà arrivare con largo anticipo per i controlli anti-Covid. Invece l’'ingresso al concerto sarà consentito a partire dalle 19. L’arena sarà allestita nell'area del Foro del Parco Archeologico di Paestum.
N.B.: Per gli accrediti stampa sarà necessario prenotarsi entro giovedì 6 agosto (ore 13) inviando un’email all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.. Bisognerà inoltre specificare nome, cognome, numero di cellulare e testata giornalistica di appartenenza.