Sezioni e Film

SUMMER REBELS

Category: Edizione 2020

Vacanze estive. Jonas, 11 anni, si aspetta molto divertimento e azione. Ma i suoi familiari, sparsi tra Slovacchia e Germania, non si parlano più dalla morte di suo padre. Così la madre, Beate, ha prescritto per lui il salubre clima marino della casa di zia Anne invece delle tradizionali vacanze in Slovacchia. Jonas è sbalordito ma non si perde d’animo. Prontamente fa le valigie e parte, da solo, per raggiungere il simpatico nonno Bernard in Slovacchia. Quando arriva però, tutto sembra essere come sempre, solo il nonno è cambiato. Senza una moglie e senza un lavoro, il vecchio ferroviere non è dell’umore migliore. Jonas sa che bisogna fare qualcosa e che tocca a lui agire! Insieme con Alex, che diventa presto la sua migliore amica, sviluppa una serie di pericolose buone idee. Le conseguenze si faranno presto sentire.

Titolo Originale Sommer-Rebellen (Letní Rebeli)
Categoria In concorso
Sezione Elements +10
Tipologia Lungometraggio
Anno di Produzione 2020
Durata 92’
Nazionalità Germania, Slovacchia
Regia di Martina Saková
Sceneggiatura Sülke Schulz ,Martina Saková
Fotografia Jieun Yi
Montaggio Martin Herold
Scenografia Miriam Struhárová (Slovakia) Marcus Göppner (Germany)
Costumi Heleen Heintjes
Suono Alexander Bori and Ján Krnač
Musiche Paul Eisenach
Interpreti principali Eliáš Vyskočil
Pavel Nový
Liana Pavlíková
Kaya Marie Möller
Szidi Tobias
Jana Oľhová
Prodotto da Martin Kleinmichel (Germany), Katarína Krnáčová (Slovakia)

 

Martina SakovaMARTINA SAKOVA

Martina Saková ha studiato regia alla Film Academy VSMU di Bratislava in Slovacchia e alla Film Academy HFF di Potsdam. Nel 2005 ha diretto il suo primo documentario breve MALI BOJOVNICI / LITTLE WARRIORS e nel 2007 ha fondato la propria società di produzione Projector23 a Berlino. Nel 2012 ha diretto il cortometraggio animato HEAVY METAL, presentato al Cinekid Junior di Amsterdam e in concorso ad Anifilm (Repubblica Ceca), Film Festival Pentedatillo (Italia), Film Festival Anca (Slovacchia) e International Animation Film Festival Golden Kuker (Bulgaria). Nel 2013 e nel 2014 Martina ha diretto altri due documentari: MALÁ HANOJ / LITTLE HANOI (78') e SUSEDIA/NEIGHBORS (30’). SUMMER REBELS è il suo primo lungometraggio.

Dichiarazione regista

“SUMMER REBELS racconta una storia di desiderio, amicizia e un paio di problemi inaspettati. Ispirandomi a frammenti dei nostri ricordi d'infanzia, ho voluto ritrarre bambini intelligenti e un nonno arguto e anticonformista in un’estate che è come un giro sulle montagne russe e che mette alla prova la loro amicizia. La storia personale di Jonas e Bernard sottintende le attuali questioni socio-economiche dell'Europa orientale e non solo. La diminuzione delle opportunità di lavoro, i giovani in cerca di lavoro all'estero, tutto questo ha un profondo effetto su molte famiglie. Le conseguenze sociali vengono avvertite in maniera più grave dalle persone anziane, come il nonno Bernard, che cerca di mantenere l'apparenza di normalità borghese. Se c'è una cosa che non vuole, è cambiare. Abbiamo tratto molto potenziale comico da questa tensione. D'altra parte, vedo crescere una nuova generazione in tutta Europa che rifiuta di adattare le proprie esigenze alla situazione attuale. Come Jonas, questa generazione è determinata a plasmare la realtà secondo i propri progetti e a sfidare le regole esistenti con le proprie azioni. In una famiglia patchwork sparsa in tutta Europa, Jonas cerca la sua identità e così facendo mette in subbuglio non solo suo nonno, ma l'intero ambiente. Anche se il film non rifugge dal trattare argomenti seri, la combinazione di una narrazione umoristica con una recitazione autentica e intima, una fotografia intrigante e illuminata dal sole,  canzoni uniche, alla moda e orecchiabili lo rendono un vero film per bambini e ragazzi.”

 

 

produzione
Projektor 23 (Germania)
www.projector23.de

------

Silverart (Slovacchia)
www.silverartfilm.sk

distribuzione internazionale
festival contact
Pluto Film Distribution (Germania)
www.plutofilm.de