Sinossi
Il film si articola secondo una scelta narrativa che si snoda per capitoli monotematici, montando insieme le interviste (complessivamente una quindicina, selezionate tra più di 50) e/o i discorsi di Sordi con i servizi dei cinegiornali e relative gag inedite, backstage e up-sound d’epoca relativi allo stesso tema. Come nei nostri intendimenti, anche l’utilizzo di clip tratte da film è stato estremamente limitato: nei 70 minuti di durata del film, meno di cinque sono complessivamente tratti dalle pellicole interpretate da Sordi. Per la precisione, sono stati inseriti brevi brani tratti da I VITELLONI di Federico Fellini (1953), IL CONTE MAX di Giorgio Bianchi (1957), FINCHÈ C’È GUERRA C’È SPERANZA di Alberto Sordi (1974) e dall’episodio LE VACANZE INTELLIGENTI diretto da Alberto Sordi e tratto a sua volta dal film DOVE VAI IN VACANZA? del 1978 (firmato anche da Luciano Salce e Mauro Bolognini).