CHRISTOPHE BLANC Dopo aver frequentato l'Università di Marsiglia, dove ha studiato fotografia e arti audiovisive, Christophe Blanc si è dedicato alla regia e si è distinto con il suo primo cortometraggio VIOLENTE, che ha ricevuto numerosi riconoscimenti. Il suo primo mediometraggio, FAUTE DE SOLEIL, è stato selezionato per la Quinzaine des Réalisateurs al Festival di Cannes nel 1995. Il suo primo lungometraggio, AN OUTGOING WOMAN, con Agnès Jaoui, è stato accolto positivamente dal pubblico e recensito molto positivamente. Da allora, Christophe ha diviso il suo tempo tra prestigiosi film per la televisione (A BIG GIRL LIKE YOU, presentato nella sezione Panorama del Festival di Berlino; e GOLDMAN per Canal +, con Samuel Benchetrit) e progetti per il cinema come WHITE AS SNOW, con François Cluzet, Olivier Gourmet, Louise Bourgoin, BouliLanners e Jonathan Zaccaï. JUST KIDS è il suo film più recente.
Dichiarazioni del regista "JUST KIDS è in gran parte legato alla mia storia. Ho mescolato la finzione con la realtà e i miei ricordi: sono diventato orfano quando ero molto giovane. Mio padre aveva una vita parallela, sotterranea, che aveva poco a che fare con l'uomo che fingeva di essere, e la sua morte violenta diventò per me un punto cieco, un’ossessione. Ci vuole tempo per affrontare certe verità. Oggi posso raccontare questa storia senza andare in pezzi, cosa che non riuscivo a fare fino a pochi anni fa. Nondimeno, da molto tempo desideravo girare un film sulla giovinezza, la morte e il confronto con il dolore. Non in relazione alla violenza o ad un oscuro romanticismo, ma attraverso una dimensione molto più universale: ciò che ognuno di noi finisce per perdere quando perde una persona cara. La differenza qui è che invece di provare questi sentimenti da adulti, i miei personaggi subiscono perdite quando sono ancora minorenni o hanno appena raggiunto la maggiore età. Ad un'età in cui una persona scopre di essere un individuo (per Mathis), o quando finalmente si è in grado di provare le delizie dell’essere liberi (per Jack e Lisa), i protagonisti vengono colpiti dalla tragedia. Il cuore del film è nella collisione di queste due energie, una bella e viva, l'altra, oscura e violenta".
|