George Tillman Jr.
Born 1969, Milwaukee, Wisconsin. In 1991 he graduated in Film and Video from Columbia College in Chicago. In 1992 he made his first short film, PAULA. In 1995 he shot his debut feature film, SCENES FOR THE SOUL. Then he directed the feature films SOUL FOOD (1997), which is based on Tillman’s life and became a TV series; MEN OF HONOR (2000), starred Robert De Niro and inspired by the real story of Carl Brashear, the US Navy’s first African American Master Diver; NOTORIOUS B.I.G. (2009), a biopic about life and murder of a rapper; FASTER (2010). Besides he produced the feature film BARBERSHOP (2002), directed by Tim Story.
George Tillman Jr.
Nato nel 1969 a Milwaukee, nel Wisconsin. Nel 1991 si diploma in Cinema e Video al Columbia College di Chicago. Nel 1992 gira il suo primo cortometraggio, PAULA. Nel 1995 realizza il suo primo lungometraggio, SCENES FOR THE SOUL. In seguito ha diretto i seguenti lungometraggi: I SAPORI DELLA VITA (1997), basato sulla vita dello stesso Tillman e divenuto poi una serie tv; MEN OF HONOR - L’ONORE DEGLI UOMINI (1997), con Robert De Niro, ispirato alla storia vera di Carl Brashear, primo capo palombaro afroamericano della marina USA; NOTORIUOS B.I.G. (2009), biografia di un noto rapper assassinato; FASTER (2010). Tillman ha inoltre prodotto il film LA BOTTEGA DEL BARBIERE (2002), di Tim Story.
Director’s statement
“I was very affected by this script. It gripped me from the first page to the last. It’s a special script, and when I read it, I knew that I had to make this movie. I’ve also been impacted by seeing how much this story has affected everyone who’s read it. Some people have a different favourite moment, or scene, or character, but everyone agrees that it’s one of the best scripts they’ve read”.
“It’s a powerful story. It’s a human story that speaks to everyone. At its heart, this is a story about the power of friendship. With what is going on with the economy in our country, this is a very timely story. At the same time, it is a timeless story. Everyone can relate to the need for survival on a certain level. The circumstances are specific, but the themes are universal”.
“The theme of this story has to do with the ways in which hardship and adversity can bring people together. It is a classic story of two people who have nothing in common and don’t get along but come together and discover things about themselves and each other”.
“Not only is the film funny and emotional, heartfelt, and inspirational, I believe the message of the film is extremely important for today’s world”.
Dichiarazioni del regista
“Sono rimasto molto colpito da questa sceneggiatura. Mi ha catturato dalla prima all’ultima pagina. È una sceneggiatura speciale, e quando l’ho letta, ho capito che dovevo fare questo film. Sono stato influenzato anche dal vedere quanto questa storia abbia colpito chiunque l’abbia letta. Alcune persone preferiscono un momento, o una scena, o un personaggio, ma tutti concordano sul fatto che sia una delle migliori sceneggiature che abbiano mai letto”.
“È una storia potente. È una storia umana che parla a tutti. In fondo, è una storia sulla forza dell’amicizia. Con tutto quello che sta accadendo nell’economia del nostro Paese, questa è una storia molto attuale. E, insieme, è una storia senza tempo. Tutti, a un certo livello, possono rapportarsi e identificarsi con il bisogno di sopravvivere. Le circostanze sono specifiche, ma i temi sono universali”.
“Il tema di questa storia ha a che fare con i modi in cui le difficoltà e le avversità possono unire le persone. È la classica storia di due individui che non hanno niente in comune e non vanno d’accordo, ma si uniscono e scoprono cose che non sapevano su di sé e sull’altro”.
“Non solo è un film divertente ed emozionante, sincero e ispiratore: credo che il messaggio del film sia estremamente importante per il mondo di oggi”.