Sabato 29 Luglio
 

MULTIMEDIA VALLEY
10:30 Visita Ufficiale del Ministro per lo Sport e i Giovani ANDREA ABODI
18:30 Visita Ufficiale del Vicepresidente della Regione Campania FULVIO BONAVITACOLA

 

SALA TRUFFAUT
16:00 LA GIURIA INCONTRA
PILAR FOGLIATI
(Blu Carpet)
17:00 LA GIURIA INCONTRA
RAOUL BOVA
(Blu Carpet)
a seguire: EVENTO SPECIALE
Lux Vide in collaborazione con RTI presentano
I FANTASTICI 5 by Alexis Sweet, Laszlo Barbo (Italy, 2023, serie TV)
Incontro riservato ai giurati delle sezioni Generator

con la partecipazione di
RAOUL BOVA - VITTORIO MAGAZZU’ – ENEA BAROZZI – FIORENZA D’ANTONIO – CHIARA BORDI
(Blu Carpet)

 

SALA ALBERTO SORDI
10:00 EVENTO SPECIALE ELEMENTS +10
IC Trifone (Montercorvino Rovella) e Giffoni presentano:
APRITE QUELLA PORTA (Italy, 2023, 11'43'')
a seguire: ELEMENTS +10 (CORTI)
FUR by Madeleine Homan (Netherlands, 2022, 5' 21'')
GALIBOT by Thomas Vandenbussche, Elise Petit, Ambre Grangereau, Emilie Cousin, Wan-Jing Yang, Laure Vernier (France, 2022, 5' 45'')
GLADIATORS by Maryam Rahimi (Iran, 2022, 9')
HARVEY by Janice Nadeau (Canada, 2023, 9')
LOOP by Luigi Russo (Italy, 2023, 25' 43'')
SONGBIRD by Viko Nikci (Ireland, 2022, 15')
THE THIRTEENTH YEAR by Samad Alizadeh (Iran, 2023, 10')
UGHETTO FORNO – THE PARTISAN CHILD by Fabio Vasco (Italy, 2022, 15')
XIAOHUI AND HIS COWS by Xinying Lao (China, 2023, 14' 54')
a seguire:  Votazioni Cortometraggi

 

SALA LUMIÈRE
10:00 EVENTO SPECIALE ELEMENTS +6
IC Romolo Onor (San Donà di Piave) e Giffoni presentano:
ANCILLOTTO (Italy, 2023, 6'7'')
a seguire: ELEMENTS +6 (CORTI)
THE GHASTLY GHOUL by Kealan O Rourke, Maurizio Parimbelli (Ireland, 2022, 28')
PROMISED LAND by Tullio Forgiarini (Luxembourg, 2022, 11')
SYMPHONY by Ondřej Nedvěd, Vojtěch Komárek (Czech Republic, 2023, 8' 33'')
GO AWAY, ALFRED! by Célia Tisserant, Arnaud Demuynck (France, 2023, 11')
LIZZIE AND THE SEA by Mariacarla Norall (Italy, 2023, 7' 35'')
SKYDOME by Adolfo Aliaga, Anna Juesas García (Spain, 2022, 4')
TO BE SISTERS by Anne-Sophie Gousset, Clément Céard (France, 2022, 7' 20'')
WITCHFAIRY by Cedric Igodt, David Van de Weyer (Belgium, 2022, 15')
a seguire:  Votazioni Cortometraggi

 

SALA GALILEO
10:00 PARENTAL EXPERIENCE (CORTI)
BABY. MOON PARK by Alice Ambrogi (Italy, 2023, 16')
THE BALL by Susy Laude (Italy, 2022, 15')
DON’T BE CRUEL by Andrej Chinappi (Italy, 2022, 14' 57'')
DREAMING OF VENICE by Elisabetta Giannini (Italy, 2023, 15')
OUT OF CHARACTER by Niccolò Gioia (Italy, 2023, 4' 20'')
ROOM 5 by Rosario Capozzolo (Italy, 2023, 15' 44'')
THINGS UNHEARD OF by Ramazan Kilic (Turkey, 2023, 15' 36'')
YOU PROMISED by Marco Renda (Italy, 2022, 8')
Ingresso libero fino ad esaurimento posti, priorità verrà data ai genitori della sezione ELEMENTS +6 e +10

 

SALA VERDE
  SPECIAL EVENT - GIFFONI INNOVATION HUB
SUMMIT SUL FUTURO DELLE PRODUZIONI AUDIOVISIVE: INNOVAZIONE NELL'AMBITO DELLE INDUSTRIE CREATIVE E DELL'ENTERTAINMENT
Evento realizzato da Giffoni Innovation Hub e Giffoni Experience con la partnership di MIA, Accenture, Film Commission Campania e il patrocinio di ANICA, ANEC, APA

09:30/13:00 Apertura lavori e saluti con: CLAUDIO GUBITOSI (Fondatore e Direttore del Giffoni Film Festival), LUCA TESAURO (Ceo Giffoni Innovation Hub), SIMONE GIALDINI (Direttore Generale ANEC), TITTA FIORE (Presidente Film Commission Regione Campania); Modera: ANDREA CHIMENTO (Sole 24 ore)

10:00/11:00

PRODUCTION GOES EUROPEAN. HOW TO CREATE VIABLE EUROPEAN PROJECTS AND NEW OPPORTUNITIES FROM EU CO-PRODUCTION FUNDINGS FOR FILM AND SERIES CONTENT. IL PANEL È ORGANIZZATO DAL MIA-MERCATO INTERNAZIONALE AUDIOVISIVO PER DISCUTERE E CONFRONTARSI SUI TEMI DELLA COMPETITIVITÀ, DELLE SFIDE E DELLE OPPORTUNITÀ PER LE INDUSTRIE EUROPEE DEI MEDIA E DELL’AUDIOVISIVO.
Con: ALESSIA SONAGLIONI (Programme Manager Pilot Programme for Series Co-Productions DG II - Eurimages Council of Europe - Conseil de l'Europe), MICHELE ZATTA (Capostruttura responsabile delle coproduzioni internazionali per Raifiction) GIORGIO SCORZA (CEO e Direttore Creativo di Movimenti Production), SIMONE EMMELIUS (Senior Vice President International Fiction - Coproduction and
Acquisition from ZDF ).Modera: GAIA TRIDENTE (Direttrice del MIA | Mercato Internazionale Audiovisivo)
11:00/11:30 INTERNATIONAL FINANCING AND TAX CREDIT. PANEL CON I RAPPRESENTANTI DELLE PRINCIPALI BANCHE ITALIANE E CON OSPITI INTERNAZIONALI PER FARE IL PUNTO SULLE SOLUZIONI FINANZIARIE OFFERTE AL SETTORE DELL’AUDIOVISIVO, SULLA POSSIBILITÀ DI COPRODUZIONE E SUL TAX CREDIT COME OPPORTUNITÀ DI SVILUPPO.
Con: BARBARA TONELLI (Chargée d’affaires Coficiné – An affiliate of Natixis CIB), ANTONIO MARESI (Vice Area Manager Corporate Roma – Responsabile Desk audiovisivo di Unicredit), GIUSEPPE SOTTILE (Responsabile Area Territoriale Sud - Banca Etica)
11:30/12:30 TECNOLOGIE DISRUPTIVE, NUOVE COMPETENZE, NEW ENTERTAINMENT.
Panel organizzato in collaborazione con Accenture 
Con ALESSANDRO RIVA (Accenture), MASSIMILIANO SQUILLACE (CEO di contents.com ), FRANCESCO MAGAGNINO (Generative AI Song ICEG Lead, Accenture), LUCA DI TOMASSI (Head Of Design Studio at Vodafone), ANNA MANZO (Vice Presidente Unione editori e creators Digitali di Anica)
12:30/13:00 IL SISTEMA CINEMA CAMPANIA”. La legislazione e gli interventi regionali e le attività della FCRC a favore dell’audiovisivo.
Con ROSANNA ROMANO (DG Politiche Culturali e Turismo Regione Campania), MAURIZIO GEMMA (Film Commission Regione Campania)
16:00 WORKSHOP +18
Ingresso riservato agli iscritti della sezione Generator +18
GISELLA MARENGO  (attrice, produttrice cinematografica)

17:00 FRANCESCO RUSSO (attore)

 

SALA BLU - IMPATTO GIOVANI
10:00 GIFFONI IMPACT
UNIVERSITA' DEGLI STUDI LINK: FARE CINEMA STUDIANDO. Presentazione di un cortometraggio prodotto dagli studenti e girato nel Link Campus. 
Partecipano all'incontro: il Prof. Roberto Manzi, il Prof. Sergio Lo Gatto e gl ex studenti Mariasole Di Maio, Alessia Cappello e Matteo Capozucca.
11:00 MARIA ANTONIA SECCONI (Nucleo violenza di genere Arma dei Carabinieri)
ANNA BILOTTI (Commissione Giustizia al Senato)
SANDRA PAGLIUCA (Psicoterapeuta e scrittrice)
Presentazione del film “Per Averci Creduto

12:00 ANDREA ABODI (Ministro per lo Sport e i Giovani)
15:00 DISES – UNISA
Intervengono: ADALGISO AMENDOLA (Docente di Economia Politica) – MARISA FAGGINI (Docente di Politica Economica)  LUIGI ALDIERI (Docente di Politica Economica) - MARIALUISA RESTAINO (Docente di Statistica e Responsabile STATLAB)
16:00 Gen. LUCA BAIONE (Capo Ufficio Generale per l’Aviazione Militare e la Meteorologia)
In collegamento LUCA PARMITANO
17:00 Docufilm “La Madreby Amalia De Simone (Italy, 2023, 61’)

 

SALA STAMPA MULTIMEDIA VALLEY
15:00 Conferenza di chiusura del direttore Claudio Gubitosi

 

SALA COWORKING MULTIMEDIA
09:30/13:00 GIFFONI DREAM TEAM
Working Session
15:00/16:00 Working Session con realizzazione Pitch
16:00/18:30 Working Session + presentazione brief progettuali con partner progetti Giffoni Dream Team

 

GIFFONI VILLAGE
  LABORATORI E ATTIVITA'
In collaborazione con i partner di Giffoni, fantastiche attività istruttive e divertenti.
10:00/13:30 INPS: servizi per il cittadino in ambito previdenziale. La consulenza degli esperti INPS al servizio del pubblico di Giffoni” – presso lo stand di Radio Immaginaria
Attività aperta al pubblico senza prenotazione
10:00/13:30
14.00719:00
ENI
Stand ENI: Attività aperta al pubblico senza prenotazione
11:00/13:00
14:00/20:00

Area Giochi ENI: Attività aperta al pubblico senza prenotazione dai 3 anni in su

17:00/22:00 TERRAORTI - Laboratori dai 3 ai 12 anni
Clicca per orari e dettagli
  CARTA GIOVANI NAZIONALE - Attività dai 14 ai 35 anni
Clicca per orari e dettagli
  BOCELLI FOUNDATION - Laboratori dai 3 anni in poi
Clicca per orari e dettagli
  FAMI - MINISTERO DELL'INTERNO - Laboratori di Musica, Teatro e Scrittura creativa dai 10 ai 18 anni.
Clicca per orari e dettagli
  FISM - FEDERAZIONE ITALIANA SCUOLE MATERNE - Laboratori dai 3 ai 6 anni
Clicca per orari e dettagli
  RADIO IMMAGINARIA - FANTACUBE–La secret room per salvare il Pianeta–Laboratori dai 10 anni in poi
Clicca qui per info e prenotazioni
12:00/16:30
16:30/20:30
STAND COMIX
COMIX SHOP @Giffonifilmfestival: 
COMIX Tattoo, live painting, meet & greet, dj set. Accesso senza prenotazione.
 

 

PIAZZA CITTADELLA DEL CINEMA
19:30 CERIMONIA PREMIAZIONI FILM VINCITORI

  

GIARDINO DEGLI ARANCI
18:30 SPETTACOLO
Da Via Aldo Moro a Giardino degli Aranci
FANFARA BERSAGLIERI 8° REGGIMENTO
20:00 SPETTACOLO
Concerto del CORPO BANDISTICO “LORENZO RINALDI” di Giffoni Valle Piana
 

  

PIAZZA FRATELLI LUMIÈRE
18:00/24:00 FELLINI VILLAGE
Attrazioni per bambini
18:30 GIFFONI MUSIC CONCEPT
Cinema & Musica
(accesso gratuito)
MASTERCLASS ON STAGE
BLEU SMITH
 22:00 Presenta Rebecca Staffelli con Elena Scisci
THE KOLORS
BLEU SMITH

  

 

Note: ACCESSI E PRENOTAZIONI

ANTEPRIME/EVENTI SPECIALI (Sala Truffaut): la prima proiezione è riservata ai giurati. La seconda proiezione è prenotabile gratuitamente anche dal pubblico*

*MODALITA’ PRENOTAZIONI ANTEPRIME/EVENTI SPECIALI:

Dove indicato nel programma accedere al sito www.giffonifilmfestival.it per effettuare la prenotazione.
Scegliere il film da prenotare e, una volta sulla home dell’evento, cliccare sul pulsante verde “REGISTRATI”.
Selezionare se si desidera prenotare 1 o 2 posti (non è possibile richiedere più di 2 biglietti per ogni account). Il sistema assegnerà automaticamente i posti a sedere.
Poi cliccare su “ORDINA”.
Inserire le informazioni richieste (nome, cognome, indirizzo email, città) e cliccare su COMPLETA REGISTRAZIONE. I biglietti sono stati ordinati!
Controllare la propria casella di posta per verificare la ricezione della conferma dell’ordine. I POSTI SONO NUMERATI.
È possibile stampare i biglietti o esibire il pdf dal proprio smartphone e recarsi direttamente all’ingresso della sala (fino a 15 minuti prima dell’inizio dell’evento altrimenti i biglietti verranno annullati e i posti messi a disposizione di altri spettatori. Per tutti gli eventi verrà allestita una Rush Line (fila last minute) e, in caso di posti disponibili, il pubblico verrà fatto entrare fino ad esaurimento posti.
Se si accede per la prima volta ad Eventbrite bisogna creare un account scegliendo anche una password. Altrimenti scegliere “Accedi al tuo Account”. Il proprio account potrà essere utilizzato per tutte le prenotazioni successive.

Gli appuntamentiLA GIURIA INCONTRAsono riservati ai giurati delle sezioni Generator (secondo turnazioni) o Elements e alla stampa. Non è possibile per il pubblico prenotare o accedere alle sale.

BLU CARPET ogni giorno gli ospiti saranno sul blu carpet prima dell’ingresso in sala per firmare autografi e/o scattare foto. Per assistere non è necessario alcun biglietto o prenotazione. L’accesso è libero.

Tutti i FILM IN CONCORSO sono in lingua originale con sottotitoli in italiano (ad esclusione delle sezioni +3 e +6 per la quale si effettuerà l’oversound). I giurati, press e accreditati hanno la priorità di accesso alle proiezioni delle sezioni ELEMENTS (Sala Lumière e Sala Alberto Sordi) e GENERATOR (Sala Truffaut e Sala Galileo). Il pubblico può accedere gratuitamente salvo disponibilità e fino ad esaurimento posti.

Sezioni GEX DOC e PARENTAL EXPERIENCE (Sala Galileo e Sala Verde): ingresso con priorità ai genitori delle sezioni Elements +6 e +10, stampa e accreditati. Il pubblico può accedere gratuitamente salvo disponibilità e fino ad esaurimento posti.

Gli incontri dei WORKSHOP +18 (Sala Verde) sono riservati agli iscritti e alla stampa

Sezione IMPACT (Sala Blu – Impatto Giovani): gli incontri sono riservati ai ragazzi iscritti a questa sezione e alla stampa

GIFFONI MUSIC CONCEPT (Piazza F.lli Lumière): accesso gratuito senza prenotazione

LABORATORI accesso gratuito previa prenotazione. Consultare la sezione sul sito www.giffonifilmfestival.it per la disponibilità e le modalità di prenotazione.

ATTIVITA’ GIARDINO DEGLI ARANCI: accesso gratuito senza prenotazione, fino ad esaurimento posti

Last modified on Venerdì, 28 Luglio 2023 17:41