Domenica 24 Luglio
SALA TRUFFAUT | |
10:00 |
GENERATOR +13 LA TRAVIATA, MY BROTHERS AND I by Yohan Manca (France, 2021, 108’) |
14:30 | GENERATOR +16 JESÚS LÓPEZ by Maximiliano Schonfeld (Argentina/France, 2021, 87’) |
17:00 | LA GIURIA INCONTRA ALBERTO BOUBAKAR MALANCHINO (Blu Carpet) |
19:00 | ANTEPRIMA/PREMIERE Minerva Pictures Italia presenta RAGAZZACCIO by Paolo Ruffini (Italy, 2022, 98’) (versione italiana con sottotitoli in inglese) proiezione riservata ai giurati delle sezioni Generator – NO PRENOTAZIONI PUBBLICO Con la partecipazione di PAOLO RUFFINI, SABRINA IMPACCIATORE, JENNY DE NUCCI, ALESSANDRO BISEGNA (Blu Carpet) |
22:00 | replica - il pubblico può prenotare i posti gratuitamente cliccando qui – Apertura prenotazioni dal 21 luglio * |
SALA ALBERTO SORDI | |
10:00 |
ELEMENTS +10 LAST FILM SHOW by Pan Nalin (India/USA/France, 2021, 110’) |
a seguire: | LA GIURIA INCONTRA NICOLAS MAUPAS |
14:30 |
ELEMENTS +10 LAST FILM SHOW by Pan Nalin (India/USA/France, 2021, 110’) |
a seguire: | LA GIURIA INCONTRA NICOLAS MAUPAS (Blu Carpet) |
SALA LUMIÈRE | |
10:00 |
EVENTO SPECIALE ELEMENTS +6 GIULIA E IL CAPOPOSTO by Antonio Maria Castaldo (Italy, 2021, 12’) Con la partecipazione di Antonio Maria Castaldo (regista) Carlo Sibilia (Sottosegretario Ministero Interno in rappresentanza del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco) Cinzia Guercio (Prefetto - vice capo dipartimento vigili del fuoco) Rosa D'Eliseo (comandante vigili del fuoco di Salerno) |
a seguire: | Sony Pictures Italia presenta HOPPER E IL TEMPIO PERDUTO by Ben Stassen, Benjamin Mousquet (Belgium/France, 2022, 91’) |
14:30 |
EVENTO SPECIALE ELEMENTS +6 GIULIA E IL CAPOPOSTO by Antonio Maria Castaldo (Italy, 2021, 12’) |
a seguire: | Sony Pictures Italia presenta HOPPER E IL TEMPIO PERDUTO by Ben Stassen, Benjamin Mousquet (Belgium/France, 2022, 91’) |
18:30 | ELEMENTS +3 LAURA’S STAR by Joya Thome (Germay, 2021, 79’) |
SALA GALILEO | |
10:00 |
GENERATOR +18 NITRAM by Justin Kurzel (Australia, 2021, 111’) |
14:45 | GEX DOC ROOKIES by Thierry Damaizière, Alban Terulai (France, 2022, 115’) Ingresso libero fino ad esaurimento posti, priorità verrà data ai genitori della sezione ELEMENTS +6 e +10 |
18:00/19:00 | LABORATORIO FONDAZIONE MARIO DIANA ONLUS Laboratorio di Sostenibilità Ambientale "Cappuccetto Verde" per bambini dai 3 ai 6 anni - Prenotazioni a questo link |
SALA VERDE | |
10:15 | PARENTAL EXPERIENCE - WORKSHOP PROSCIUTTO DI PARMA, UN VIAGGIO NEL GUSTO Interviene CLAUDIO LEPORATI, Responsabile Marketing Italia che parlerà degli "ingredienti" del Prosciutto di Parma e delle sue caratteristiche nutrizionali. |
a seguire: | PARENTAL EXPERIENCE CALIFORNIE by Alessandro Cassigoli, Casey Kauffman (Italy, 2021, 81’) (Versione italiana) Ingresso libero fino ad esaurimento posti, priorità verrà data ai genitori della sezione ELEMENTS +6 e +10 |
15:30 |
WORKSHOP FILIPPO GRAVINO – “Dalla Pagina al Grande Schermo” A cura di ANICA e Direzione Generale Biblioteche e Diritto d’Autore del MiC Ingresso riservato agli iscritti della sezione Generator +18 |
16:30 | CHIARA MUTI Ingresso riservato agli iscritti della sezione Generator +18 |
SALA BLU | |
GIFFONI IMPACT Ingresso riservato agli iscritti |
|
10:00 | Destinazione Tirana Interviene: ERION VELIAJ (Sindaco di Tirana) |
10:50 | CARLO SIBILIA (Sottosegretario di Stato del Ministero dell'interno) |
11:50 | FESTIVAL CINEMA NUOVO Presentazione del film dedicato alla storia del Festival del Cinema Nuovo in collaborazione con Mediafriends Onlus Interviene: MASSIMO CIAMPA, Segretario Generale di Mediafriends Onlus |
12:40 | DARIO FABBRI (Analista geopolitico e giornalista ) |
15:00 | MARIO MORCONE (Assessore alla Sicurezza, Legalità̀ e Immigrazione Regione Campania) |
15:50 | EDOARDO BORGOMEO (Honorary Research Associate all’Università di Oxford, ricercatore e scrittore) |
16:50 | GIUSEPPE GIBBONI (Violinista, vincitore del 56º Premio Paganini di Genova) |
17:40 | GIOVANNI D’ANTONIO (Menzione d’onore alle olimpiadi della filosofia 2022) |
18:30 | ANNA MOTTA – Madre di Mario Paciolla |
SALA COWORKING MULTIMEDIA | |
GIFFONI DREAM TEAM |
|
09:30 | Working Session #4 |
12:00 | Mentorship MYGRANTS con Christian Richmond Nzi (Founder) |
15:00 | Panel – Distopie Creative Arte e Cinema nell’Imminente Rivoluzione Tecnologica Ospiti del Panel: Marcello Mari (Founder & Ceo Singularity DAO) Auronda Scalera (Art Curator NFT) Pietro Grassano (Business Solutions Director Europe ALGORAND) Cosimo Bassi (Developer Algorand Portal) Gennaro Varriale (Founder & CTO Buzzoole) Emanuele Tessarolo (5vie.it -NFT Art project) Ugo Di Tullio (Fondazione Angeletti) Vincenzo Rana (Ceo Knobs) Modera Sebastiano Deva (Tech humanist & Ceo Apptripper/ Innereo) |
16:30 | Working Session #5 |
GIFFONI VILLAGE - VIA ALDO MORO | |
11:00-13:00/15:00-19:00 | Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ed INPS: il lavoro spiegato agli adolescenti. |
11:30/13:30 15:00/17:00 17:30/19:30 |
Stand Giffoni Hub – Giffoni VR |
16:30/18:30 | Laboratori Didattici, basati su elementi naturali con la creazione di un mosaico. A cura di FISM (Federazione Italiana Scuole Materne) Dedicato ai bambini dai 3 ai 6 anni - prenotazioni a questo link |
17:30/19:50 | Attività laboratoriali basate su degustazioni guidate ed educational su prodotti tipici ed eccellenze del territorio. A cura di TerraOrti Dedicato ai ragazzi dagli 8 ai 12 anni - prenotazioni a questo link |
12:00/14:00 | Consorzio del Prosciutto di Parma – Degustazione gratuita (presso prolungamento Via Aldo Moro) |
16:00/19:30 | |
12:00/16:30 16:30/20:30 |
STAND COMIX COMIX SHOP @Giffonifilmfestival: COMIX Tattoo, live painting, meet & greet, dj set. Accesso senza prenotazione. |
18:00/19:00 | Incontro con NICOLAS MAUPAS (prenotazioni presso stand) A seguire DJ Set |
TERRAZZA - CITTADELLA DEL CINEMA | |
GIFFONI FOOD SHOW | |
16:00 | Cooking Show SALVATORE DE RISO – FRANCESCO BOCCIA– AMPI (Associazione Maestri Pasticceri Italiani) |
17:00 | Workshop/Laboratorio GABRIELE BELLINI powered by Accademia Nazionale Pizza DOC |
19:00 | Cooking Show ELISEO MARCIELLO (Chef 1 Gambero Rosso) Conduce MANUEL SARACENO – volto e testimonial Giallo Zafferano |
SALA STAMPA MULTIMEDIA VALLEY | |
10:00/19:00 | GIFFONI VIDEO LIBRARY (Postazioni video riservate agli accreditati) |
PIAZZA UMBERTO I | |
18:30 | GIFFONI STREET FEST Teatro Nazionale dei Burattini e Musica di Giò Ferraiolo in "Pulcinella e i fantastici super 4: acqua, clima, energia, sostenibilità!" |
PARCO PINOCCHIO | |
19:00 | GIFFONI STREET FEST I Farsanti “Una historia de humor” |
GIARDINO DEGLI ARANCI | |
21:30 | GIFFONI STREET FEST Compagnia Kuziba “Nel castello di Barbablù” |
VIA GIULIETTA MASINA | |
18:00/24:00 | QUALITY FOOD Assoc. Like events (GVP) Degustazioni di prodotti tipici/ stand di prodotti enogastronomici |
PIAZZA F.LLI LUMIÈRE | |
18:00/21:00 | LUDOTECA A CIELO APERTO Attività ludiche a carattere manuale, creativo, letture, animazioni, piccoli giochi di scienza |
22:00 | GIFFONI MUSIC CONCEPT Presentano Nicolò De Devitiis e Giulia Salemi FOLLYA GIANMARIA (accesso gratuito) |
*PRENOTAZIONI GIFFONI MUSIC CONCEPT E ANTEPRIME/EVENTI SPECIALI
Dove indicato nel programma accedere al sito www.giffonifilmfestival.it per effettuare la prenotazione.
Scegliere il film da prenotare e, una volta sulla home dell’evento, cliccare sul pulsante verde “REGISTRATI”.
Selezionare se si desidera prenotare 1 o 2 posti (non è possibile richiedere più di 2 biglietti per ogni account). Il sistema assegnerà automaticamente i posti a sedere.
Poi cliccare su “ORDINA”.
Inserire le informazioni richieste (nome, cognome, indirizzo email) e cliccare su COMPLETA REGISTRAZIONE. I biglietti sono stati ordinati!
Controllare la propria casella di posta per verificare la ricezione della conferma dell’ordine. I POSTI SONO NUMERATI.
E’ possibile stampare i biglietti o esibire il pdf dal proprio smartphone e recarsi direttamente all’ingresso della sala (fino a 10 minuti prima dell’inizio dell’evento altrimenti i biglietti verranno annullati e i posti messi a disposizione di altri spettatori).
Per tutti gli eventi verrà allestita una Rush Line (fila last minute) e, in caso di posti disponibili in sala, il pubblico verrà fatto entrare fino ad esaurimento posti.
Se si accede per la prima volta ad Eventbrite bisogna creare un account scegliendo anche una password. Altrimenti scegliere “Accedi al tuo Account”. Il proprio account potrà essere utilizzato per tutte le prenotazioni successive.
Gli appuntamenti “LA GIURIA INCONTRA” sono riservati ai giurati delle sezioni Generator (secondo turnazioni) o Elements e alla stampa.
BLU CARPET accesso libero per tutti.
Tutti i FILM IN CONCORSO sono in lingua originale con sottotitoli in italiano (ad esclusione delle sezioni +3 e +6 per la quale si effettuerà l’oversound). L’ingresso alle proiezioni in sala Elements e Generator è libero fino ad esaurimento posti, priorità verrà data a giurati, press e accreditati.
Gli incontri dei WORKSHOP sono riservati agli iscritti e alla stampa.
L’ingresso ai film di PARENTAL EXPERIENCE e GEX DOC è libero fino ad esaurimento posti, priorità verrà data ai genitori delle sezioni Elements +6 e +10, press e accreditati.
LABORATORI accesso gratuito previa prenotazione sul sito www.giffonifilmfestival.it dove richiesto
GIFFONI MUSIC CONCEPT e tutti gli SPETTACOLI/ANIMAZIONI dello STREET FEST in giro per Giffoni sono gratuiti ed aperti al pubblico.